Topi e serpentelli nei giardini del Polo Liceale
Con il primo caldo si presenta anche il problema delle blatte
martedì 19 maggio 2015
8.33
Blatte sui marciapiedi e topi negli spazi esterni del Polo Liceale. Con l'avvicendarsi della stagione calda e del conseguente aumento delle temperature, Terlizzi deve fronteggiare una questione critica dal punto di vista igienico e salutare: la fuoriuscita delle blatte dai tombini fognari. Numerosi sono stati gli avvistamenti da parte di cittadini disgustati che hanno lanciato l'allarme sui social network, segnalando una situazione al limite del degrado ambientale, che tuttavia si ripete da anni. In attesa che l'amministrazione prenda le dovute misure, gli stessi cittadini provano a risolvere temporaneamente il problema con rimedi piuttosto artigianali, primo fra tutti il nastro adesivo ai bordi dei tombini. Eppure, anche qui si necessita di una strategia strutturata volta alla prevenzione.
Segnalazioni arrivano anche da parte del presidente del consiglio Michele Grassi il quale però assicura che «mercoledì intorno alla mezzanotte dovrebbe procedersi con la disinfestazione del territorio del comune di Terlizzi. Ho sollecitato più volte chi ne ha la competenza non solo per le zanzare, ma anche per le blatte che fuoriescono dai tombini. Il caldo produce questi effetti anti igienici. Inoltre nei pressi del nuovo Polo Liceale sono stati visti toponi e serpentelli. Credo che oltre alla disinfestazione serva anche la derattizzazione, necessaria e costante. È importante dare sicurezza ai bambini, ai genitori e ai cittadini tutti, affinché il paese sia tenuto sempre sotto controllo".
Diversi studenti del polo liceale hanno confermato la presenza di serpenti e topi nei pressi del plesso scolastico. Che la loro esistenza sia forse dovuta all'ambiente circostante, nelle vicinanze di campagne nelle quali si effettua con una certa sistematicità lo sversamento dei rifiuti?
Comunque, il consigliere Nino Allegretti, con delega all'ambiente, ha affermato al riguardo: «Non ci risultano lamentele in tal senso da parte della dirigenza scolastica del Polo Liceale. In ogni caso sono già in programma, con inizio tra pochissimi giorni, interventi stagionali di disinfestazione a vari livelli e in diverse zone della città.»
Segnalazioni arrivano anche da parte del presidente del consiglio Michele Grassi il quale però assicura che «mercoledì intorno alla mezzanotte dovrebbe procedersi con la disinfestazione del territorio del comune di Terlizzi. Ho sollecitato più volte chi ne ha la competenza non solo per le zanzare, ma anche per le blatte che fuoriescono dai tombini. Il caldo produce questi effetti anti igienici. Inoltre nei pressi del nuovo Polo Liceale sono stati visti toponi e serpentelli. Credo che oltre alla disinfestazione serva anche la derattizzazione, necessaria e costante. È importante dare sicurezza ai bambini, ai genitori e ai cittadini tutti, affinché il paese sia tenuto sempre sotto controllo".
Diversi studenti del polo liceale hanno confermato la presenza di serpenti e topi nei pressi del plesso scolastico. Che la loro esistenza sia forse dovuta all'ambiente circostante, nelle vicinanze di campagne nelle quali si effettua con una certa sistematicità lo sversamento dei rifiuti?
Comunque, il consigliere Nino Allegretti, con delega all'ambiente, ha affermato al riguardo: «Non ci risultano lamentele in tal senso da parte della dirigenza scolastica del Polo Liceale. In ogni caso sono già in programma, con inizio tra pochissimi giorni, interventi stagionali di disinfestazione a vari livelli e in diverse zone della città.»