Tutto pronto: stasera apre il Terlizzi Christmas Village in piazza Cavour
Fitto il programma di appuntamenti sino al 24 dicembre
giovedì 16 dicembre 2021
12.07
Si aprirà questa sera, giovedì 16 dicembre, a partire dalle 18.30, il "Terlizzi Christmas Village" in piazza Cavour. Il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare alla manifestazione è "La magia in Città..." e si tratta di un fitto cartellone di eventi che attrarrà gente anche dalle località viciniore.
Primissimo appuntamento questa sera con la parata musicale della Murgia's Street Band che farà da prologo all'apertura dei mercatini. Poi un flash-mob, esibizione itinerante di giocolieri e musica folk. Ce n'è veramente per tutti i gusti e per questo vi proponiamo l'intero programma della manifestazione patrocinata dal Comune di Terlizzi e che terminerà il 24 dicembre, Vigilia di un Natale che tutti a Terlizzi si augurano molto più sereno di quello dello scorso anno.
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: Parata musicale a cura della "Street Band Murgia's", che saluterà tutti i presenti e gli standisti facendo un giro per tutta la piazza animando la serata.
Visita ai mercatini e stand enogastronomici.
Festa del cioccolato a cura dei maestri pasticceri: Nico De Chirico della Pasticceria "Il Cibo degli Dei" e il maestro Nico De Nichilo della "Pasticceria 2000", che vi faranno assaggiare squisiti i dolci al cioccolato artigianale.
Ore 19,00 - Partecipazione straordinaria con un Flash Mob di una delegazione di alunni e docenti della scuola primaria Secondo Circolo Didattico "San Giovanni Bosco" guidato da Clara Peruzzi.
All'interno del villaggio animazione itinerante con, giocolieri, maghi e Babbo Natale per un selfie.
Ore 19,30 - Esibizione itinerante di ballerini di pizzica e balli popolari a cura del gruppo "I Pizzicareddi".
Ore 20,00 - Ritorno della "Street Band Murgia's" con brani e musica natalizia e il coinvolgimento del pubblico presente.
Ore 20,30 - Esibizione itinerante di ballerini con tarantelle e quadriglie e musica popolare a cura del gruppo "I Pizzicareddi".
Venerdì 17 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: parata musicale a cura della bassa musica Città di Terlizzi - Amici della Musica "Tommaso Marinelli"
Visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Sagra del Pizzarello a cura dell'associazione Unitalsi sez. di Terlizzi.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura della scuola dell'infanzia paritaria Bimbolandia, mascotte per i più piccoli.
Ore 19,30 - SAX LIVE a cura di Matteo Marasco esibizione dal vivo di uno dei più bravi sassofonisti in Italia.
Ore 20,00 - Esibizione musicale a cura della bassa musica Città di Terlizzi - Amici della Musica "Tommaso Marinelli".
Ore 20,30 - SAX LIVE a cura di Matteo Marasco.
Sabato 18 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita ai mercatini e stand enogastronomici della tradizione natalizia;
Sagra del Panzerotto a cura dell'associazione Unitalsi sez. di Terlizzi;
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura della scuola dell'infanzia paritaria Bimbolandia e dell'associazione Salto Incanto di Caterina Marzella.
Ore 19,00 - Esibizione gruppo folkloristico "RePambanèlle" con canti popolari della nostra terra.
Ore 20,00 - Esibizione della scuola di danza "DNA danza" con l'esecuzione di un passo a due di Pole Dance a cura delle maestre Doriana Mastrorilli, Francesca Palmiotto e Marinella Turturro.
Ore 20,30 - Esibizione gruppo folkloristico "RePambanèlle" con canti popolari della nostra terra.
Introduce la serata: Emma Ceglie
Domenica 19 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita ai mercatini e stand enogastronomici.
Dolci della tradizione natalizia a cura dei maestri pasticcieri Nico De Chirico (Il Cibo degli Dei) e Nico De Nichilo (Pasticceria 2000) e prodotti tipici tradizionali a cura di Arcangela Chiarolla (La Moderna Gastronomia).
Ore 19,30 - Esibizione itinerante di ballerini con pizziche, tarantelle quadriglie e musica tradizionale della nostra terra a cura del gruppo "I Pizzicareddi" accompagnati da musicisti popolari.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak , vi aspetta anche Babbo Natale con il fedele Elfo per accogliervi con squisite caramelle.
Ore 20,30 - Esibizione itinerante di ballerini con pizziche, tarantelle quadriglie e musica tradizionali della nostra terra a cura del gruppo "I Pizzicareddi" accompagnati da musicisti popolari.
Introduce la serata: Pierluigi Auricchio
Lunedì 20 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Stand enogastronomico a cura della La Moderna Gastronomia di Arcangela Chiarolla.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada.
Ore 19,30 - Parata musicale a cura della bassa musica Città di Terlizzi - Amici della Musica "Tommaso Marinelli".
Ore 20,00 - Esibizione della scuola "DNA danza" con l'esecuzione di un passo a due e un assolo di Pole Dance.
Introduce la serata: Pierluigi Auricchio
Martedì 21 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Dimostrazione e preparazione di dolci della tradizione natalizia a cura Istituto d'Istruzione Superiore "A. Oriani – L. Tandoi" di Corato.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak.
Ore 19,00 - NATALE...IN ALLEGRIA! Sfilata dei Babbo Natale con balli e canti natalizi a partire da viale Roma arrivando in piazza Cavour a cura dei docenti e alunni delle sez. A-B-C-D-E-F del primo circolo "Don Pietro Pappagallo" plesso scuola dell'infanzia "Padre Michele Catalano - Rodari".
Si ringrazia il dirigente scolastico prof. Vitoantonio Petronella.
Accompagnamento musicale dell'associazione "Christmas Band Armonia Molfettese".
Ore 19,30 - Esibizione delle scuola di danza "AB Dance" con l'esecuzione di coreografie di hip-hop e jazz, a cura della maestra Fabrizia Pardini.
Introduce la serata: Emma Ceglie
Mercoledì 22 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak.
Ore 19,30 - Esibizione delle scuola di ballo "Siente y Baila Conmigo" con l'esecuzione di coreografie di danza moderna e balli caraibici, con la collaborazione dei maestri e della responsabile Giovy Caribe.
Ore 20,00 e ore 21,00 - Esibizione canora in chiave Gospel / Pop della formazione corale tutta al femminile Le "SISTERS IN ACT" che vi coinvolgeranno con brani internazionali e Christmas Song più famose.
Introduce la serata: Emma Ceglie
Giovedì 23 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak.
Ore 19,30 - Esibizione delle scuola di ballo "Siente y Baila Conmigo" con l'esecuzione di coreografie di danza moderna e tango argentino.
Venerdì 24 dicembre
Ore 10,00 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Ore 13,00 - Chiusura del villaggio.
Primissimo appuntamento questa sera con la parata musicale della Murgia's Street Band che farà da prologo all'apertura dei mercatini. Poi un flash-mob, esibizione itinerante di giocolieri e musica folk. Ce n'è veramente per tutti i gusti e per questo vi proponiamo l'intero programma della manifestazione patrocinata dal Comune di Terlizzi e che terminerà il 24 dicembre, Vigilia di un Natale che tutti a Terlizzi si augurano molto più sereno di quello dello scorso anno.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Giovedì 16 dicembreOre 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: Parata musicale a cura della "Street Band Murgia's", che saluterà tutti i presenti e gli standisti facendo un giro per tutta la piazza animando la serata.
Visita ai mercatini e stand enogastronomici.
Festa del cioccolato a cura dei maestri pasticceri: Nico De Chirico della Pasticceria "Il Cibo degli Dei" e il maestro Nico De Nichilo della "Pasticceria 2000", che vi faranno assaggiare squisiti i dolci al cioccolato artigianale.
Ore 19,00 - Partecipazione straordinaria con un Flash Mob di una delegazione di alunni e docenti della scuola primaria Secondo Circolo Didattico "San Giovanni Bosco" guidato da Clara Peruzzi.
All'interno del villaggio animazione itinerante con, giocolieri, maghi e Babbo Natale per un selfie.
Ore 19,30 - Esibizione itinerante di ballerini di pizzica e balli popolari a cura del gruppo "I Pizzicareddi".
Ore 20,00 - Ritorno della "Street Band Murgia's" con brani e musica natalizia e il coinvolgimento del pubblico presente.
Ore 20,30 - Esibizione itinerante di ballerini con tarantelle e quadriglie e musica popolare a cura del gruppo "I Pizzicareddi".
Venerdì 17 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: parata musicale a cura della bassa musica Città di Terlizzi - Amici della Musica "Tommaso Marinelli"
Visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Sagra del Pizzarello a cura dell'associazione Unitalsi sez. di Terlizzi.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura della scuola dell'infanzia paritaria Bimbolandia, mascotte per i più piccoli.
Ore 19,30 - SAX LIVE a cura di Matteo Marasco esibizione dal vivo di uno dei più bravi sassofonisti in Italia.
Ore 20,00 - Esibizione musicale a cura della bassa musica Città di Terlizzi - Amici della Musica "Tommaso Marinelli".
Ore 20,30 - SAX LIVE a cura di Matteo Marasco.
Sabato 18 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita ai mercatini e stand enogastronomici della tradizione natalizia;
Sagra del Panzerotto a cura dell'associazione Unitalsi sez. di Terlizzi;
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura della scuola dell'infanzia paritaria Bimbolandia e dell'associazione Salto Incanto di Caterina Marzella.
Ore 19,00 - Esibizione gruppo folkloristico "RePambanèlle" con canti popolari della nostra terra.
Ore 20,00 - Esibizione della scuola di danza "DNA danza" con l'esecuzione di un passo a due di Pole Dance a cura delle maestre Doriana Mastrorilli, Francesca Palmiotto e Marinella Turturro.
Ore 20,30 - Esibizione gruppo folkloristico "RePambanèlle" con canti popolari della nostra terra.
Introduce la serata: Emma Ceglie
Domenica 19 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita ai mercatini e stand enogastronomici.
Dolci della tradizione natalizia a cura dei maestri pasticcieri Nico De Chirico (Il Cibo degli Dei) e Nico De Nichilo (Pasticceria 2000) e prodotti tipici tradizionali a cura di Arcangela Chiarolla (La Moderna Gastronomia).
Ore 19,30 - Esibizione itinerante di ballerini con pizziche, tarantelle quadriglie e musica tradizionale della nostra terra a cura del gruppo "I Pizzicareddi" accompagnati da musicisti popolari.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak , vi aspetta anche Babbo Natale con il fedele Elfo per accogliervi con squisite caramelle.
Ore 20,30 - Esibizione itinerante di ballerini con pizziche, tarantelle quadriglie e musica tradizionali della nostra terra a cura del gruppo "I Pizzicareddi" accompagnati da musicisti popolari.
Introduce la serata: Pierluigi Auricchio
Lunedì 20 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Stand enogastronomico a cura della La Moderna Gastronomia di Arcangela Chiarolla.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada.
Ore 19,30 - Parata musicale a cura della bassa musica Città di Terlizzi - Amici della Musica "Tommaso Marinelli".
Ore 20,00 - Esibizione della scuola "DNA danza" con l'esecuzione di un passo a due e un assolo di Pole Dance.
Introduce la serata: Pierluigi Auricchio
Martedì 21 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Dimostrazione e preparazione di dolci della tradizione natalizia a cura Istituto d'Istruzione Superiore "A. Oriani – L. Tandoi" di Corato.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak.
Ore 19,00 - NATALE...IN ALLEGRIA! Sfilata dei Babbo Natale con balli e canti natalizi a partire da viale Roma arrivando in piazza Cavour a cura dei docenti e alunni delle sez. A-B-C-D-E-F del primo circolo "Don Pietro Pappagallo" plesso scuola dell'infanzia "Padre Michele Catalano - Rodari".
Si ringrazia il dirigente scolastico prof. Vitoantonio Petronella.
Accompagnamento musicale dell'associazione "Christmas Band Armonia Molfettese".
Ore 19,30 - Esibizione delle scuola di danza "AB Dance" con l'esecuzione di coreografie di hip-hop e jazz, a cura della maestra Fabrizia Pardini.
Introduce la serata: Emma Ceglie
Mercoledì 22 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak.
Ore 19,30 - Esibizione delle scuola di ballo "Siente y Baila Conmigo" con l'esecuzione di coreografie di danza moderna e balli caraibici, con la collaborazione dei maestri e della responsabile Giovy Caribe.
Ore 20,00 e ore 21,00 - Esibizione canora in chiave Gospel / Pop della formazione corale tutta al femminile Le "SISTERS IN ACT" che vi coinvolgeranno con brani internazionali e Christmas Song più famose.
Introduce la serata: Emma Ceglie
Giovedì 23 dicembre
Ore 18,30 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Intrattenimento per i più piccoli con artisti di strada e animazione a cura dell'associazione Trik & Ballak.
Ore 19,30 - Esibizione delle scuola di ballo "Siente y Baila Conmigo" con l'esecuzione di coreografie di danza moderna e tango argentino.
Venerdì 24 dicembre
Ore 10,00 - APERTURA DEL VILLAGGIO: visita per i mercatini e prodotti tipici della tradizione natalizia.
Ore 13,00 - Chiusura del villaggio.