Vacanze? Terlizzesi pazzi per l'Albania

Agenzie di viaggio: qui si va in ferie una settimana ad agosto

domenica 22 luglio 2018 6.35
A cura di Vincenza Urbano
I terlizzesi non rinunciano a concedersi una settimana di vacanza per ristorarsi dalle attività lavorative, prediligendo località marine per lo più in Puglia o nelle (ancora) economiche Grecia e Albania. Il paese delle aquile è una delle mete presenti tra le novità di quest'anno, almeno per i vacanzieri terlizzesi che si rivolgono alle agenzie di viaggio. TerlizziViva ha sentito proprio alcuni dei professionisti dell'organizzazione di viaggi terlizzesi per capire meglio come ci si organizza da queste parti.

In media il periodo più gettonato per le vacanze resta quello di agosto perché coincide con la chiusura degli uffici, già da qualche anno si registrano prenotazioni per le prime due settimane di luglio. Un dato, però, emerge costante: ci si affida sempre maggiormente al «fai da te sul web» piuttosto che rivolgersi alle agenzie di viaggio.

Le esigenze cambiano in base al target della clientela: solitamente le famiglie con bimbi, con un budget di circa 1500 euro, optano per il mare nel sud Italia, scegliendo come prima meta la Puglia e poi via via spostandosi in Basilicata, Calabria o Sicilia; i giovani, invece, con 400 euro, puntano al divertimento nelle isole di Corfù e Zante, a Saranda sulla riviere albanese, oppure in Spagna.

Angela Antuofermo e Giusy Rucchiuti, front office di Prenota Mare Viaggi di Francesco Cagnetta in viale Roma 46, invitano i terlizzesi ad abbandonare la logica del last-minute, poiché «sta sparendo, offrendo sempre meno servizi a prezzi ridotti» e ad anticipare la prenotazione al periodo invernale dal momento che «la programmazione delle mete turistiche è pronta sin da febbraio». Si è registrato, inoltre, un incremento nelle vendite sia dei cofanetti regalo dalla validità di due anni sia delle cosiddette «gift card», ovvero una soluzione che consente di indicare solo nominativo del destinatario e importo, lasciando libero chi la riceve di scegliere il luogo che più desidera.

«Molti commercianti terlizzesi vanno in ferie a luglio o a fine stagione perché lavorano durante la Festa Maggiore», spiega Teresa La Tegola di Everest Viaggi in Corso Garibaldi 36. Sono sconsigliati, tuttavia, i weekend nel clou del periodo estivo poiché risultano troppo costosi sebbene siano preferiti da chi non ha la disponibilità economica di vacanze lunghe. Cambio di prospettiva, invece, per la formula crociera: da essere d'elite, già da qualche tempo si è trasformata in «prodotto di massa».

Non mancano nemmeno le gite fuori porta diversificate a seconda delle età. «Acquapark e destinazioni sul mare come Capri e Amalfi sono ambite dai più giovani», spiega Giovanna Pellegrini della Pellegrini Tours che si occupa di uscite di bus a noleggio. I diciottenni preferiscono spendere sui 35 euro, i trentenni arrivano anche a 60 euro. Non mancano i tour all'estero per gli adulti o gli anziani che vogliono assaporare il piacere della cultura: ad esempio, Vienna è ambita per ferragosto. Mete di montagna, infine, per i campiscuola delle parrocchie, come San Severino Lucano.