Visite gratuite in piazza, a Terlizzi arriva la Carovana della Prevenzione
Tre camper effettueranno screening di ginecologia, senologia, visite dermatologiche con videodermatoscopia
lunedì 5 novembre 2018
7.40
Nei giorni 9,10 e 11 Novembre p.v. dalle ore 9,00 alle ore 16,00 tre camper opportunamente attrezzati, effettueranno screening di ginecologia, senologia, visite dermatologiche con videodermatoscopia, terapie integrate (visite nutrizionali, Shiatsu) spirometria e corso antifumo.
La Carovana arriva a Terlizzi per l'impegno dell'APO (Associazione Prevenzione Oncologica) "Prevenzione con il sorriso" di Ruvo di Puglia che, in collaborazione con la "Susan Komen Italia per la lotta ai tumori del seno", ha previsto che la Carovana prestasse la propria opera a Terlizzi e successivamente a Ruvo di Puglia.
La "Susan Komen Italia" è attiva in Italia dal 2000. Basata sul volontariato si adopera per tutelare la salute delle donne ed in particolare sensibilizzare, informare e formare le stesse sulla necessità della prevenzione in particolare dei tumori al seno.
Su sollecitazione del Presidente dell'APO, prof. Onofrio Caputi Iambrenghi medico chirurgo e docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, la Komen e la Fondazione Gemelli dell'Università Sacro Cuore di Roma metteranno a disposizione apparecchiature diagnostiche con tecnologie all'avanguardia e personale sanitario per le predette visite.
All'iniziativa collaborerà il Servizio Autonomo di Radiologia ad indirizzo Senologico del Policlinico di Bari.
Gli oneri economici saranno a carico dell'APO di Ruvo di Puglia che utilizzerà le risorse rivenienti dalle oblazioni volontarie dei cittadini. Ciò nondimeno coloro che vogliono concorrere al buon esito dell'iniziativa, possono dare il proprio contributo volontario sia in termini di servizi che economico.
Il gruppo di volontari costituitosi a Terlizzi ha provveduto a diffondere l'iniziativa presso l'Ufficio comunale Servizi Sociali, Consultorio, Caritas cittadina, le Parrocchie e le associazioni di volontariato presenti sul territorio in modo che la cittadinanza e le persone maggiormente coinvolte ai problemi di prevenzione fossero opportunamente informate.
E' stata coinvolta l'Amministrazione Comunale per la logistica tanto da poter fruire dei locali del chiostro delle Clarisse. Il Sindaco Ninni Gemmato ha partecipato unitamente al sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco e della Città Metropolitana Antonio Decaro, alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa tenutasi a Bari il 10 ottobre u.s.
Sono quasi 300 le cittadine e i cittadini che usufruiranno gratuitamente delle visite specialistiche grazie all'APO e alla Komen Italia.
Ultima nota ma di immenso valore umano e professionale è la presenza di 20 infermiere/i terlizzesi che presteranno la loro opera gratuitamente a supporto dei medici volontari.
Sono queste le cose belle di Terlizzi!
La Carovana arriva a Terlizzi per l'impegno dell'APO (Associazione Prevenzione Oncologica) "Prevenzione con il sorriso" di Ruvo di Puglia che, in collaborazione con la "Susan Komen Italia per la lotta ai tumori del seno", ha previsto che la Carovana prestasse la propria opera a Terlizzi e successivamente a Ruvo di Puglia.
La "Susan Komen Italia" è attiva in Italia dal 2000. Basata sul volontariato si adopera per tutelare la salute delle donne ed in particolare sensibilizzare, informare e formare le stesse sulla necessità della prevenzione in particolare dei tumori al seno.
Su sollecitazione del Presidente dell'APO, prof. Onofrio Caputi Iambrenghi medico chirurgo e docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, la Komen e la Fondazione Gemelli dell'Università Sacro Cuore di Roma metteranno a disposizione apparecchiature diagnostiche con tecnologie all'avanguardia e personale sanitario per le predette visite.
All'iniziativa collaborerà il Servizio Autonomo di Radiologia ad indirizzo Senologico del Policlinico di Bari.
Gli oneri economici saranno a carico dell'APO di Ruvo di Puglia che utilizzerà le risorse rivenienti dalle oblazioni volontarie dei cittadini. Ciò nondimeno coloro che vogliono concorrere al buon esito dell'iniziativa, possono dare il proprio contributo volontario sia in termini di servizi che economico.
Il gruppo di volontari costituitosi a Terlizzi ha provveduto a diffondere l'iniziativa presso l'Ufficio comunale Servizi Sociali, Consultorio, Caritas cittadina, le Parrocchie e le associazioni di volontariato presenti sul territorio in modo che la cittadinanza e le persone maggiormente coinvolte ai problemi di prevenzione fossero opportunamente informate.
E' stata coinvolta l'Amministrazione Comunale per la logistica tanto da poter fruire dei locali del chiostro delle Clarisse. Il Sindaco Ninni Gemmato ha partecipato unitamente al sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco e della Città Metropolitana Antonio Decaro, alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa tenutasi a Bari il 10 ottobre u.s.
Sono quasi 300 le cittadine e i cittadini che usufruiranno gratuitamente delle visite specialistiche grazie all'APO e alla Komen Italia.
Ultima nota ma di immenso valore umano e professionale è la presenza di 20 infermiere/i terlizzesi che presteranno la loro opera gratuitamente a supporto dei medici volontari.
Sono queste le cose belle di Terlizzi!