Zona Economica Speciale, Terlizzi pubblica un avviso per le imprese interessate

La ZES Adriatica prevede benefici economici per le società che vi investiranno

giovedì 4 maggio 2023
A cura di La redazione
Terlizzi punta a far parte della Zona Economica Speciale (ZES) interregionale Puglia-Molise. Sul sito del Comune è stato pubblicato l'avviso pubblico rivolto ad imprese, esistenti o in via di costituzione, già localizzate o che intendano localizzarsi nel territorio di Terlizzi, interessate a far parte del perimetro della ZES Adriatica.

La ZES - in estrema sintesi e semplificando - rappresenta uno strumento normativo che punta a rilanciare alcune aree dell'Italia favorendo l'insediamento di imprese e la creazione di occupazione. In concreto, si tratta di individuare un'area insediativa all'interno della quale le imprese che creano nuova occupazione beneficiano, per sette anni, di un importante abbattimento di imposte e tasse comunali e significative agevolazioni per i costi di costruzione e gli oneri di urbanizzazione.

Si tratta però - si legge nel bando - di un avviso meramente esplorativo. Che cosa significa? Il Comune di Terlizzi vorrebbe capire quante e quali imprese sarebbero disposte ad aderire alla ZES nel caso di un allargamento della stessa. Oggi, infatti, la città dei fiori non fa parte della Zona Economica Speciale e le imprese che sono già insediate sul territorio cittadino non possono godere dei benefici previsti da questa norma speciale.

In un futuro prossimo, però, ci sarà la possibilità di una riperimetrazione dell'area e in quel caso il Comune di Terlizzi punterebbe a starci dentro. Sarebbe utile, dunque, presentarsi presso le autorità regionali con un elenco di imprese realmente disponibili o interessate a insediarsi.

L'avviso pubblico e il modulo per l'istanza sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Terlizzi https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1398&area=H