ZTL, i commercianti parlano di un drastico calo di clienti

Una petizione per modificare giorni e fasce orarie di applicazione della zona a traffico limitato

martedì 20 ottobre 2015
Ecco la petizione contro la neonata zona a traffico limitato. I commercianti escono alle scoperto e dopo un mese di sperimentazione stanno raccogliendo firme per chiedere di modificare le fasce orarie e i giorni di chiusura al traffico nelle vie del centro.

"Tutti i commercianti esercenti nella ZTL — si legge nel documento — hanno registrato in questi giorni una riduzione drastica del numero dei clienti, evidentemente scoraggiati dalle difficoltà di parcheggiare o, peggio, do poter accedere ai negozi in particolare nei giorni di pioggia".

In sintesi, i titolari dei negozi del centro chiedono di consentire il parcheggio all'interno dell'isola pedonale ai residenti, ai commercianti e a tutti gli autorizzati e di non attivare la ZTL durante l'inverno nei giorni feriali.
La questione ha acceso un vivace dibattito sui social network. Non tutti si dicono d'accordo con la posizione degli esercenti, posizione che al momento non pare essere avallata dalle associazioni di categoria. Sono in tanti a sostenere che la verità di fondo è che sotto sotto c'è soltanto la difficoltà ad abbandonare la cattiva abitudine di passeggiare in automobile. Insomma, non sarebbe colpa della ZTL se i negozi sono in affanno.

La pensa così anche il consigliere comunale Mario Ruggiero, tra i primi a criticare l'iniziativa di qualche commerciante: "La ZTL è attiva dalle ore 20, mezzora prima della chiusura dei negozi. Quindi qualcuno vuol far credere che tutte le persone vanno in giro per negozi soltanto l'ultima mezz'ora prima della chiusura. Vedo foto di strade deserte: bene, in tutte le città quando piove, di lunedì, in inverno, penso che la gente se ne stia a casa già alle 20-20.30" aggiunge Ruggiero, ricordando altre esperienze di successo di strade chiuse al traffico come quella di Bari.