Coppa Italia di serie D maschile: sabato la sfida tra Polis Terlizzi e Cus Molise
Il match tra blurossogranata e gli universitari molisani vale l'acceso tra le migliori 12
venerdì 9 luglio 2021
08.00
Dopo la stupenda affermazione nella fase regionale della Coppa Italia Nazionale di serie D, la Polis Terlizzi sfiderà il CUS Molise in una gara che andrà in scena alle ore 19.00 di sabato 10 luglio sul parquet del 'PalaFiori'. La formazione guidata da Nicola Matera andrà a caccia di un altro pass importante, quello per entrare nelle migliori 12 d'Italia.
LE 16 PARTECIPANTI
A questa fase hanno avuto accesso 16 formazioni. La Stella Azzurra Malnate (Varese) rappresenterà la Lombardia, la Holly Beach Verona il Veneto, Santa Anna Pescatori di Torino il Piemonte, Lagaris Volley Rovereto il Trentino e vi saranno anche i friulani del CS Prata di Pordenone.
La Liguria sarà rappresentata dalla VB Club Savona, mentre per l'Emilia Romagna nel tabellone delle sedici vi è la New Coeng-Pgs Fides Modena. Per il Lazio giocherà il Rim Ssd Cerveteri, per la Toscana ci sarà l'Invicta Volley Ball di Grosseto, per le Marche invece scenderà in campo la Virtus Volley Fano, per la Sardegna la Pallavolo Guasila, mentre per la Campania ci sarà la Nuova Vesuvio Volley, la compagine di casa nostra è la Barile Flowers Polis Terlizzi, il comitato dell'Abruzzo e Molise sarà invece rappresentato dal club universario CUS Molise di Campobasso, per la Calabria vi saranno i lametini del New Atlas, mentre a completare il quadro scendendo da nord verso sud troviamo i siciliani della Gupe Catania.
LA TERZA FASE
Tra venerdì 9 e domenica 11 luglio, 14 delle 16 squadre daranno vita alla prima fase interregionale, con incontri calendarizzati in base alla vicinanza geografica. Già alla terza fase, che si terrà tra sabato 17 e domenica 18 luglio, ci sono i toscani dell'Invicta Volley Ball e i partenopei della Nuova Vesuvio Volley.
In caso di affermazione contro i molisani, i blurossogranata terlizzesi affronteranno, sempre sul parquet amico, o la ripescata tra le due perdenti del gare del sud (questo in caso di miglior quoziente set nelle due sfide zonali), oppure la vincente della sfida tra i calabresi del New Atlas Lamezia e i siciliani del Gupe Catania.
LE 16 PARTECIPANTI
A questa fase hanno avuto accesso 16 formazioni. La Stella Azzurra Malnate (Varese) rappresenterà la Lombardia, la Holly Beach Verona il Veneto, Santa Anna Pescatori di Torino il Piemonte, Lagaris Volley Rovereto il Trentino e vi saranno anche i friulani del CS Prata di Pordenone.
La Liguria sarà rappresentata dalla VB Club Savona, mentre per l'Emilia Romagna nel tabellone delle sedici vi è la New Coeng-Pgs Fides Modena. Per il Lazio giocherà il Rim Ssd Cerveteri, per la Toscana ci sarà l'Invicta Volley Ball di Grosseto, per le Marche invece scenderà in campo la Virtus Volley Fano, per la Sardegna la Pallavolo Guasila, mentre per la Campania ci sarà la Nuova Vesuvio Volley, la compagine di casa nostra è la Barile Flowers Polis Terlizzi, il comitato dell'Abruzzo e Molise sarà invece rappresentato dal club universario CUS Molise di Campobasso, per la Calabria vi saranno i lametini del New Atlas, mentre a completare il quadro scendendo da nord verso sud troviamo i siciliani della Gupe Catania.
LA TERZA FASE
Tra venerdì 9 e domenica 11 luglio, 14 delle 16 squadre daranno vita alla prima fase interregionale, con incontri calendarizzati in base alla vicinanza geografica. Già alla terza fase, che si terrà tra sabato 17 e domenica 18 luglio, ci sono i toscani dell'Invicta Volley Ball e i partenopei della Nuova Vesuvio Volley.
In caso di affermazione contro i molisani, i blurossogranata terlizzesi affronteranno, sempre sul parquet amico, o la ripescata tra le due perdenti del gare del sud (questo in caso di miglior quoziente set nelle due sfide zonali), oppure la vincente della sfida tra i calabresi del New Atlas Lamezia e i siciliani del Gupe Catania.