Quattro domande ad Antonio Vitagliano, neo presidente della Terlizzi Sporting Club
Tra gli obiettivi imminenti «l'organizzazione dell'edizione 2025 della Terlizzi Run»
giovedì 13 febbraio 2025
TerlizziViva prosegue nel suo giro di interviste nel variegato mondo dello sport locale.
Questa settimana abbiamo posto quattro domande al neo presidente dell'A.S.D. Terlizzi Sporting Club, Antonio Vitagliano.
Il 53enne terlizzese, numero uno dell'associazione presieduta precedentemente da Antonella Colasanto, cordialmente ha risposto alle nostre domande anticipandoci la data della quarta edizione della "Terlizzi Run", evento che dovrebbe tenersi il prossimo 7 settembre.
Presidente, quali le emozioni che le ha portato e quali gli oneri e gli onori che comporta questa nomina?
«La nomina a Presidente della ASD Terlizzi Sporting Club mi onora profondamente. Subentro ad Antonella Colasanto, amica e atleta , che ha guidato l'associazione dalla fondazione con grande entusiasmo e responsabilità. In questo momento storico, anche alla luce dei risultati raggiunti da atleti italiani nelle manifestazioni sportive di caratura nazionale ed internazionale, l'obbiettivo è sensibilizzare i giovani e le famiglie verso l'atletica leggera. Oggi, sempre più persone si avvicinano alla corsa, e questo è un grande risultato. Merito va alle associazioni sportive, che nei territori diffondono la cultura dello sport, un vero e proprio "farmaco gratuito" per la salute e un investimento fondamentale per il futuro».
Quali sono i progetti immediati dell'associazione da lei presieduta?
«l progetti immediati riguardano più direzioni, principalmente la partecipazione al campionato Provinciale Terra di Bari, oggi in forte crescita. L'Asd si è qualificata nella scorsa edizione meritando l'organizzazione dell'8^ tappa, denominata ''TerlizziRun", del predetto campionato che si terrà nella nostra città presumibilmente domenica 7 settembre. Atro obbiettivo è portare i colori rossoblu per le città d'Italia e all'estero. In ultima analisi ci proponiamo di collaborare con le istituzioni al fine di ottenere una struttura sportiva idonea ad accogliere le tante richieste di famiglie che voglio far praticare lo sport dell'atletica leggera ai propri figli».
Vuole fare un appello? Qual è il sogno nel cassetto di Antonio Vitagliano?
«Si, il mio appello va all'Amministrazione Comunale, in particolare al Sindaco. Colgo l'occasione per ringraziare per il continuo supporto e la vicinanza che ci hanno dimostrato. Abbiamo appreso con soddisfazione dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione dell'impianto sportivo, che comprende anche la pista di atletica. Il mio appello è quello di creare sinergie in tal senso, offrendo le nostre competenze tecniche. Il sogno è offrire alla nostra comunità cittadina la possibilità di fruire di una pista di atletica omologata che possa accogliere eventi sportivi di calibro».
Da chi è composto il neo direttivo della Terlizzi Sporting Club?
«In qualità di presidente sono fiero e fortunato ad essere circondato da amici che condividono un progetto comune attraverso qualità di competenza e passione per lo sport. Il direttivo è ora composto da Antonello Tamborra, che ricopre il ruolo di Vice Presidente, da Rosangela Mercuri, da Antonella Colasanto, da Antonio Allegretti e da Francesco Lorusso».
Questa settimana abbiamo posto quattro domande al neo presidente dell'A.S.D. Terlizzi Sporting Club, Antonio Vitagliano.
Il 53enne terlizzese, numero uno dell'associazione presieduta precedentemente da Antonella Colasanto, cordialmente ha risposto alle nostre domande anticipandoci la data della quarta edizione della "Terlizzi Run", evento che dovrebbe tenersi il prossimo 7 settembre.
Presidente, quali le emozioni che le ha portato e quali gli oneri e gli onori che comporta questa nomina?
«La nomina a Presidente della ASD Terlizzi Sporting Club mi onora profondamente. Subentro ad Antonella Colasanto, amica e atleta , che ha guidato l'associazione dalla fondazione con grande entusiasmo e responsabilità. In questo momento storico, anche alla luce dei risultati raggiunti da atleti italiani nelle manifestazioni sportive di caratura nazionale ed internazionale, l'obbiettivo è sensibilizzare i giovani e le famiglie verso l'atletica leggera. Oggi, sempre più persone si avvicinano alla corsa, e questo è un grande risultato. Merito va alle associazioni sportive, che nei territori diffondono la cultura dello sport, un vero e proprio "farmaco gratuito" per la salute e un investimento fondamentale per il futuro».
Quali sono i progetti immediati dell'associazione da lei presieduta?
«l progetti immediati riguardano più direzioni, principalmente la partecipazione al campionato Provinciale Terra di Bari, oggi in forte crescita. L'Asd si è qualificata nella scorsa edizione meritando l'organizzazione dell'8^ tappa, denominata ''TerlizziRun", del predetto campionato che si terrà nella nostra città presumibilmente domenica 7 settembre. Atro obbiettivo è portare i colori rossoblu per le città d'Italia e all'estero. In ultima analisi ci proponiamo di collaborare con le istituzioni al fine di ottenere una struttura sportiva idonea ad accogliere le tante richieste di famiglie che voglio far praticare lo sport dell'atletica leggera ai propri figli».
Vuole fare un appello? Qual è il sogno nel cassetto di Antonio Vitagliano?
«Si, il mio appello va all'Amministrazione Comunale, in particolare al Sindaco. Colgo l'occasione per ringraziare per il continuo supporto e la vicinanza che ci hanno dimostrato. Abbiamo appreso con soddisfazione dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione dell'impianto sportivo, che comprende anche la pista di atletica. Il mio appello è quello di creare sinergie in tal senso, offrendo le nostre competenze tecniche. Il sogno è offrire alla nostra comunità cittadina la possibilità di fruire di una pista di atletica omologata che possa accogliere eventi sportivi di calibro».
Da chi è composto il neo direttivo della Terlizzi Sporting Club?
«In qualità di presidente sono fiero e fortunato ad essere circondato da amici che condividono un progetto comune attraverso qualità di competenza e passione per lo sport. Il direttivo è ora composto da Antonello Tamborra, che ricopre il ruolo di Vice Presidente, da Rosangela Mercuri, da Antonella Colasanto, da Antonio Allegretti e da Francesco Lorusso».