
Cultura e spettacoli
5 Dicembre: Aspettando San Nicola
venerdì 5 dicembre 2014 fino a sabato 6 dicembre
a partire dalle 16
Si avvicina il giorno dedicato a San Nicola e, con esso, una delle feste più amate in Città: quella che ha per protagonisti il Santo e il fido coppiere Adeodato che, con un sacco carico di doni, scendono dalla Torre Normanna di Piazza Cavour per raggiungere i bambini.
Anche quest'anno, infatti, l'Amministrazione Comunale guidata da Ninni Gemmato intende dare la giusta importanza alla festività che, in qualche modo, 'apre' il periodo natalizio, con un evento che mira alla riscoperta e alla divulgazione dell'importante eredità storica costituita dalla leggenda del Santo di Myra.
L'iniziativa del 5 Dicembre, appuntamento oramai atteso da grandi e piccini, prevede, come ogni anno, l'estrazione di calze cariche di dolci fra tutti i bambini che avranno imbucato nella cassetta postale sistemata sul palco i disegni e le letterine indirizzate al Santo.
Quest'anno, poi, è prevista una novità, ovvero l'emissione di un annullo filatelico realizzato appositamente per l'occasione, con la data e la denominazione della manifestazione. L'appuntamento avrà luogo sotto la Torre dell'Orologio, a partire dalle ore 19.00.
Ore 16.00-21.00: In Piazza Cavour- annullo filatelico della cartolina di San Nicola;
Ore 18.45: Partenza da Piazza Don Tonino Bello della caravella di San Nicola accompagnata dal corteo storico e arrivo in Piazza Cavour con letterine raccolte presso la Chiesa di San Giuseppe;
Ore 19.00: Arrivo della Caravella in Piazza Cavour, lancio della letterina e fuochi pirotecnici;
Ore 19.15: Discesa di San Nicola e del fido Adeodato dalla Torre dell'Orologio;
Ore 19.45: Accensione luminarie e consegna delle 15 calze ai bambini vincitori; distribuzione dei cioccolatini e caramelle da parte di San Nicola assistito da Adeodato e dai Confratelli di San Giuseppe;
Ore 20.00: Rientro della Caravella con San Nicola presso la Chiesa di San Giuseppe, per rendere omaggio al Santo di Myra.
Anche quest'anno, infatti, l'Amministrazione Comunale guidata da Ninni Gemmato intende dare la giusta importanza alla festività che, in qualche modo, 'apre' il periodo natalizio, con un evento che mira alla riscoperta e alla divulgazione dell'importante eredità storica costituita dalla leggenda del Santo di Myra.
L'iniziativa del 5 Dicembre, appuntamento oramai atteso da grandi e piccini, prevede, come ogni anno, l'estrazione di calze cariche di dolci fra tutti i bambini che avranno imbucato nella cassetta postale sistemata sul palco i disegni e le letterine indirizzate al Santo.
Quest'anno, poi, è prevista una novità, ovvero l'emissione di un annullo filatelico realizzato appositamente per l'occasione, con la data e la denominazione della manifestazione. L'appuntamento avrà luogo sotto la Torre dell'Orologio, a partire dalle ore 19.00.
Ore 16.00-21.00: In Piazza Cavour- annullo filatelico della cartolina di San Nicola;
Ore 18.45: Partenza da Piazza Don Tonino Bello della caravella di San Nicola accompagnata dal corteo storico e arrivo in Piazza Cavour con letterine raccolte presso la Chiesa di San Giuseppe;
Ore 19.00: Arrivo della Caravella in Piazza Cavour, lancio della letterina e fuochi pirotecnici;
Ore 19.15: Discesa di San Nicola e del fido Adeodato dalla Torre dell'Orologio;
Ore 19.45: Accensione luminarie e consegna delle 15 calze ai bambini vincitori; distribuzione dei cioccolatini e caramelle da parte di San Nicola assistito da Adeodato e dai Confratelli di San Giuseppe;
Ore 20.00: Rientro della Caravella con San Nicola presso la Chiesa di San Giuseppe, per rendere omaggio al Santo di Myra.