
Cultura e spettacoli
Laboratorio "Giochi d'autore. Come far nascere nuovi lettori" presso il Mondadori Point
venerdì 28 febbraio 2020
Da non perdere l'appuntamento di domani pomeriggio, venerdì 28 febbraio, all'interno del Mondadori Point di Marina Santeramo, in cui sarà presentato, in forma laboratoriale, il libro "Giochi d'autore. Come far nascere nuovi lettori".
Due ospiti speciali, Antonietta D'Introno e Francesco Tammacco, si cimenteranno a mo' di tutor per spiegare come predisporre in classe, in biblioteca o in libreria un laboratorio volto alla creazione di un libro completo in tutte le sue parti, partendo dal titolo sino a giungere alla quarta di copertina, per poi focalizzarsi sul testo attraverso un breve viaggio nella e oltre la parola.
Laureata in lingue straniere, Antonietta D'Introno ha insegnato inglese per quarant'anni. Ha pubblicato due manuali di giochi linguistici oltre a una lunga serie di divertissement. Nel 1989, insieme al gruppo di ricercatori dello "Zero Spaccato", ha fondato il Centro di Lettura Globeglotter – Lingue e culture in movimento. Organizza workshop di scrittura creativa e seminari di formazione.
Di origini molfettesi, Francesco Tammacco è attore, autore e regista. Si è laureato a Bari in filosofia con indirizzo Scienze Umane; a San Sepolcro (Arezzo) ha conseguito presso la "Eurosniad" il diploma di regia televisiva con ottimo profitto. Ha cominciato la carriera teatrale in seguito al seminario condotto dal maestro Enzo Toma del Teatro Kismet Opera di Bari. Successivamente, si è specializzato in Commedia dell'Arte presso il Teatro Stabile del Veneto "C. Goldoni" di Venezia per poi seguire un Masterclass sulla Commedia dell'arte tenuto da Ferruccio Soleri del Piccolo Teatro di Milano.
A partire dalle ore 16, la presentazione, dall'ingresso libero e gratuito in viale Roma 98, sarà dedicata a docenti, operatori culturali, bibliotecari e studenti dai 12 anni in su.
Due ospiti speciali, Antonietta D'Introno e Francesco Tammacco, si cimenteranno a mo' di tutor per spiegare come predisporre in classe, in biblioteca o in libreria un laboratorio volto alla creazione di un libro completo in tutte le sue parti, partendo dal titolo sino a giungere alla quarta di copertina, per poi focalizzarsi sul testo attraverso un breve viaggio nella e oltre la parola.
Laureata in lingue straniere, Antonietta D'Introno ha insegnato inglese per quarant'anni. Ha pubblicato due manuali di giochi linguistici oltre a una lunga serie di divertissement. Nel 1989, insieme al gruppo di ricercatori dello "Zero Spaccato", ha fondato il Centro di Lettura Globeglotter – Lingue e culture in movimento. Organizza workshop di scrittura creativa e seminari di formazione.
Di origini molfettesi, Francesco Tammacco è attore, autore e regista. Si è laureato a Bari in filosofia con indirizzo Scienze Umane; a San Sepolcro (Arezzo) ha conseguito presso la "Eurosniad" il diploma di regia televisiva con ottimo profitto. Ha cominciato la carriera teatrale in seguito al seminario condotto dal maestro Enzo Toma del Teatro Kismet Opera di Bari. Successivamente, si è specializzato in Commedia dell'Arte presso il Teatro Stabile del Veneto "C. Goldoni" di Venezia per poi seguire un Masterclass sulla Commedia dell'arte tenuto da Ferruccio Soleri del Piccolo Teatro di Milano.
A partire dalle ore 16, la presentazione, dall'ingresso libero e gratuito in viale Roma 98, sarà dedicata a docenti, operatori culturali, bibliotecari e studenti dai 12 anni in su.