Immigrazione
Immigrazione
Cultura e spettacoli

"Pensieri migranti" letture teatrali, musica e fotografia

mercoledì 15 aprile 2015
a partire dalle 20.30 ingresso libero
Movimento Libertà e partecipazione
Secondo dei tre appuntamenti de "Pensieri migranti", un percorso emotivo e razionale sul tema dell'immigrazione organizzato dai volontari della rinominata "Casa de Napoli" alla scoperta delle esperienza dello scorso inverno e progettando una più efficiente accoglienza per il prossimo.
Testi teatrali, musica e fotografia a cura di Giulia De Palma, Maria Pansini, Pasquale Lamparelli e Giuseppe Volpe
  • Terlizzi
  • immigrazione
  • Casa "de Napoli"
  • Lèp - Libertà è partecipazione
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Rapporto immigrazione 2023: ne discuterà la Caritas diocesana Rapporto immigrazione 2023: ne discuterà la Caritas diocesana Appuntamento questo pomeriggio nel seminario vescovile di Molfetta
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Politiche migratorie e diritti: se ne discute questa sera in Pinacoteca De Napoli Politiche migratorie e diritti: se ne discute questa sera in Pinacoteca De Napoli Ultimo appuntamento del Festival per la legalità
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.