
Attualità
100 mila euro per l'asfalto lungo una traversa di contrada S. Antonio e strada Spineto
L'assessore Cataldi: «Siamo stanchi delle menzogne di chi preferisce rimanere dietro a una tastiera a pontificare su tutto»
Terlizzi - sabato 10 ottobre 2015
23.07 Comunicato Stampa
"Siamo stanchi delle menzogne che si sentono da parte di chi, tutt'altro che disinteressato, preferisce rimanere dietro a una tastiera a pontificare su tutto. Fortunatamente, invece, non siamo stanchi di prenderci le nostre responsabilità e continuare a lavorare per il bene del paese", così l'assessore Raffaele Cataldi in una nota redatta all'indomani del termine dei lavori sulla prima delle strade di campagna, interessata da interventi di sistemazione e bitumazione.
Nell'ambito del Piano triennale delle opere pubbliche 2014-2016 è stato, infatti, previsto dalla Giunta Gemmato lo stanziamento di 100 mila euro per lavori di bitumazione lungo una traversa di contrada S. Antonio e strada Spineto. Ora che sono conclusi i lavori sulla prima delle strade interessate, l'Assessore alle Attività produttive non ha nascosto la propria soddisfazione, rispondendo anche a chi ha mosso dei commenti ironici sull'entità degli interventi.
"La verità è che erano dieci anni che le strade di campagna non vedevano neanche un granello di bitume o di asfalto. La verità è che tantissimi cittadini, in special modo agricoltori che percorrono quotidianamente quelle strade, ci stanno ringraziando, pubblicamente e non. Ed è questo quello che conta al netto delle polemiche sterili e inutili.
Nel caso di specie- ha continuato Cataldi- parliamo di strade che sono utilizzate quotidianamente da agricoltori, operai, contadini per raggiungere i campi e per avere accesso ai fondi e alle coltivazioni, ma rappresentano anche raccordi verso arterie più grandi. Parliamo, cioè, sicuramente non di strade ad alta percorrenza ma che, in ogni caso, vengono attraversate ogni giorno da trattori, furgoni, mezzi agricoli. Negli ultimi dieci anni a tutti i possessori dei fondi è stato chiesto uno sforzo non indifferente: quello di 'avventurarsi', letteralmente, sull'asfalto tappezzato e pieno di buche e di crepe e variamente dissestato. Mi sono impegnato personalmente per quello che, a mio avviso, ha rappresentato sino ad ora una serio pericolo per i lavoratori, la cui sicurezza è stata seriamente minata nel tragitto da e verso il luogo di lavoro.
Ho avuto già modo di dire la mia sul fatto che lo sviluppo di un comparto, qualsiasi esso sia, passa anche necessariamente dagli 'strumenti' che vengono dati agli operatori di settore per compiere in maniera serena e proficua il proprio lavoro e, quindi, in generale dal miglioramento della condizioni di lavoro. L'Amministrazione Gemmato si è dimostrata ancora una volta sensibile a recepire le istanze del mondo agricolo di cui mi sono fatto portatore e, con proprio atto di Giunta, ha approvato il progetto esecutivo per la bitumazione ex novo di circa 2 chilometri di strade extraurbane. Si tratta di un intervento con il quale si completerà la bitumazione di una maglia di territorio agricolo comunale, per cui, lo dico e lo ripeto, l'ultimo intervento in tal senso risaliva ai tempi dell'amministrazione Amendolagine.
Nel dichiararci, ancora una volta, vicini a tutto un comparto produttivo le cui aspettative sono state disattese dalla parola non mantenuta dalla precedente Amministrazione, che forse non riteneva importante quella 'fetta' di produttori agricoli che compongono l'economia della nostra Città oppure pensava che 'accontentando' qualche mezzo dirigente poteva 'tenere buona' tutta una categoria, assicuriamo la prosecuzione del nostro impegno per mettere in campo tutte le strategie per lo sviluppo di un settore che, invece, per noi è fondamentale", ha concluso l'Amministratore cittadino.
Nell'ambito del Piano triennale delle opere pubbliche 2014-2016 è stato, infatti, previsto dalla Giunta Gemmato lo stanziamento di 100 mila euro per lavori di bitumazione lungo una traversa di contrada S. Antonio e strada Spineto. Ora che sono conclusi i lavori sulla prima delle strade interessate, l'Assessore alle Attività produttive non ha nascosto la propria soddisfazione, rispondendo anche a chi ha mosso dei commenti ironici sull'entità degli interventi.
"La verità è che erano dieci anni che le strade di campagna non vedevano neanche un granello di bitume o di asfalto. La verità è che tantissimi cittadini, in special modo agricoltori che percorrono quotidianamente quelle strade, ci stanno ringraziando, pubblicamente e non. Ed è questo quello che conta al netto delle polemiche sterili e inutili.
Nel caso di specie- ha continuato Cataldi- parliamo di strade che sono utilizzate quotidianamente da agricoltori, operai, contadini per raggiungere i campi e per avere accesso ai fondi e alle coltivazioni, ma rappresentano anche raccordi verso arterie più grandi. Parliamo, cioè, sicuramente non di strade ad alta percorrenza ma che, in ogni caso, vengono attraversate ogni giorno da trattori, furgoni, mezzi agricoli. Negli ultimi dieci anni a tutti i possessori dei fondi è stato chiesto uno sforzo non indifferente: quello di 'avventurarsi', letteralmente, sull'asfalto tappezzato e pieno di buche e di crepe e variamente dissestato. Mi sono impegnato personalmente per quello che, a mio avviso, ha rappresentato sino ad ora una serio pericolo per i lavoratori, la cui sicurezza è stata seriamente minata nel tragitto da e verso il luogo di lavoro.
Ho avuto già modo di dire la mia sul fatto che lo sviluppo di un comparto, qualsiasi esso sia, passa anche necessariamente dagli 'strumenti' che vengono dati agli operatori di settore per compiere in maniera serena e proficua il proprio lavoro e, quindi, in generale dal miglioramento della condizioni di lavoro. L'Amministrazione Gemmato si è dimostrata ancora una volta sensibile a recepire le istanze del mondo agricolo di cui mi sono fatto portatore e, con proprio atto di Giunta, ha approvato il progetto esecutivo per la bitumazione ex novo di circa 2 chilometri di strade extraurbane. Si tratta di un intervento con il quale si completerà la bitumazione di una maglia di territorio agricolo comunale, per cui, lo dico e lo ripeto, l'ultimo intervento in tal senso risaliva ai tempi dell'amministrazione Amendolagine.
Nel dichiararci, ancora una volta, vicini a tutto un comparto produttivo le cui aspettative sono state disattese dalla parola non mantenuta dalla precedente Amministrazione, che forse non riteneva importante quella 'fetta' di produttori agricoli che compongono l'economia della nostra Città oppure pensava che 'accontentando' qualche mezzo dirigente poteva 'tenere buona' tutta una categoria, assicuriamo la prosecuzione del nostro impegno per mettere in campo tutte le strategie per lo sviluppo di un settore che, invece, per noi è fondamentale", ha concluso l'Amministratore cittadino.