_2.jpg)
Attualità
137 telecamere puntate su Terlizzi: nel nuovo comando di Polizia Locale inaugurata la "Control Room"
L'innovativa sala controllo per monitorare la città ed aumentare la sicurezza
Terlizzi - martedì 21 gennaio 2020
Comunicato Stampa
C'è anche una speciale "control room", nel nuovo comando di Polizia Locale inaugurato ieri in viale Pacecco dal Sindaco Ninni Gemmato e dall'Assessore alla Sicurezza Nino Allegretti.
Si tratta di una sala di controllo dotata di un supercomputer e diversi display su cui convergeranno le immagini delle 137 telecamere «intelligenti» che l'Amministrazione comunale sta sistemando nel centro e nella periferia di Terlizzi grazie a un finanziamento statale di 1 milione di euro cui si sommano 350 mila euro finanziati dal bilancio comunale.
All'interno della control room gli agenti di Polizia avranno sott'occhio ben 60 aree della città, con diversi punti di ripresa: uffici pubblici, strade in direzione di città limitrofe, rotatorie, scuole, strutture sportive, chiese. Le telecamere riconoscono in tempo reale le targhe degli autoveicoli consentendo la verifica di eventuali veicoli rubati o in stato di sequestro o fermo amministrativo. Il sistema di monitoraggio all'interno della control room permette inoltre di elaborare dati e archiviare i transiti dei veicoli associando per ogni numero di targa la data specifica e l'ora di ripresa.
Nella control room sono stati installati un server per l'elaborazione video con i relativi monitor, un sistema wi-fi, un hard-disk per la memorizzazione dei dati provenienti da tutte le telecamere distribuite sul territorio, un software di elaborazione estremamente sofisticato capace di attivare avvisi riferiti a transiti sospetti o non autorizzati. Le immagini videoregistrate saranno conservate in memoria, alla massima risoluzione, per almeno sette giorni, nell'ottica di un eventuale impiego da parte dell'autorità giudiziaria.
All'inaugurazione dei nuovi uffici di viale Pacecco (qui avranno sede anche i Servizi Demografici) hanno preso parte il vescovo della diocesi Mons. Domenico Cornacchia, i sindaci di Molfetta e Giovinazzo Tommaso Minervini e Tommaso Depalma; il comandante delle polizie di Molfetta e Terlizzi, Giovanni Di Capua; autorità civili e militari.
Si tratta di una sala di controllo dotata di un supercomputer e diversi display su cui convergeranno le immagini delle 137 telecamere «intelligenti» che l'Amministrazione comunale sta sistemando nel centro e nella periferia di Terlizzi grazie a un finanziamento statale di 1 milione di euro cui si sommano 350 mila euro finanziati dal bilancio comunale.
All'interno della control room gli agenti di Polizia avranno sott'occhio ben 60 aree della città, con diversi punti di ripresa: uffici pubblici, strade in direzione di città limitrofe, rotatorie, scuole, strutture sportive, chiese. Le telecamere riconoscono in tempo reale le targhe degli autoveicoli consentendo la verifica di eventuali veicoli rubati o in stato di sequestro o fermo amministrativo. Il sistema di monitoraggio all'interno della control room permette inoltre di elaborare dati e archiviare i transiti dei veicoli associando per ogni numero di targa la data specifica e l'ora di ripresa.
Nella control room sono stati installati un server per l'elaborazione video con i relativi monitor, un sistema wi-fi, un hard-disk per la memorizzazione dei dati provenienti da tutte le telecamere distribuite sul territorio, un software di elaborazione estremamente sofisticato capace di attivare avvisi riferiti a transiti sospetti o non autorizzati. Le immagini videoregistrate saranno conservate in memoria, alla massima risoluzione, per almeno sette giorni, nell'ottica di un eventuale impiego da parte dell'autorità giudiziaria.
All'inaugurazione dei nuovi uffici di viale Pacecco (qui avranno sede anche i Servizi Demografici) hanno preso parte il vescovo della diocesi Mons. Domenico Cornacchia, i sindaci di Molfetta e Giovinazzo Tommaso Minervini e Tommaso Depalma; il comandante delle polizie di Molfetta e Terlizzi, Giovanni Di Capua; autorità civili e militari.