puliamo terlizzi
puliamo terlizzi
Vita di città

257 mila euro per le bonifiche ambientali, Puliamo Terlizzi soddisfatta

L'associazione ambientalista attende i dettagli delle operazioni di smaltimento rifiuti

«L'amministrazione accoglie finalmente gli appelli e le decine di denunce pervenute dall'Associazione "puliAMO TERLIZZI" e dai tanti cittadini che in questi anni hanno segnalato alle autorità competenti la presenza di numerose aree degradate (oltre 40) ed oggetto dell'abbandono illecito di manufatti in amianto, pericoloso per la salute pubblica.» Commenta così, il direttivo dell'associazione ambientalista Puliamo Terlizzi, la notizia dello stanziamento di 257 mila euro da parte del Comune di Terlizzi per le bonifiche ambientali sul territorio comunale. «La Determinazione Dirigenziale n.79 del 16 febbraio 2015 a firma del Dirigente l'Arch. Francesco Gianferrini apre finalmente la strada alle tanto agognate bonifiche ambientali. Apprendiamo la notizia con grande soddisfazione ma restiamo in attesa di conoscere quanti e quali siti saranno bonificati e quali misure saranno intraprese per scongiurare in futuro nuovi abbandoni illeciti.
A tal riguardo offriamo sin da subito la nostra banca dati dei siti censiti e l'esperienza acquisita sul campo attraverso decine e decine di interventi di pulizia di aree e strade infestate da rifiuti (non pericolosi).»

«Il Direttivo dell'Associazione - si legge in una nota - ravvisa tuttavia il tentativo, da parte di taluni, di accostare ed in qualche modo intrecciare la campagna di Legambiente "Puglia Eternit Free" (adottata lodevolmente dal locale circolo di Legambiente) con le bonifiche ambientali previste. Non ci sono legami. E' un'operazione scorretta che ancora una volta tenta di togliere il merito alle decine di volontari di "puliAMO TERLIZZI" ed ai tanti cittadini e associazioni che in questi anni hanno condotto una battaglia di denuncia e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle istituzioni che a più riprese sono sembrate indifferenti davanti al problema, tacciando addirittura chi sollevava la questione di fare eccessivo allarmismo. La somma stanziata è importante, frutto di un cofinanziamento comunale, provinciale e regionale, e dimostra che il nostro grido di dolore - che è quello della nostra terra - aveva ragione di essere diffuso! Siamo solo all'inizio, i volontari continueranno a svolgere la loro opera per raggiungere una molteplicità di obiettivi, a partire da quello di avere un territorio completamente risanato ad una raccolta differenziata che raggiunga livelli virtuosi, passando per la salvaguardia e la manutenzione di beni comuni come Sovereto, Cesano, l'Appia-Traiana e il paesaggio rurale che ci circonda.»
  • Terlizzi
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.