Manifestazione in Iran per Masha Amini
Manifestazione in Iran per Masha Amini
Associazioni

32 nuovi alberi a Terlizzi per i bimbi neonati e per ricordare Mahsa Amini

Il progetto dell'associazione ambientalista Puliamo Terlizzi in collaborazione con il Collettivo R8 ed aziende locali

Il 12 marzo 2023 fiorirà il settimo progetto di forestazione urbana con 32 nuovi alberi intitolati ad altrettanti bimbi nati o adottati dal 1 gennaio 2021.

Questa volta Puliamo Terlizzi Aps interverrà per integrare il verde presente in Via Papa Giovanni Paolo II, un'area periferica di Via Molfetta. Il Parco prenderà il nome di Mahsa Amini, la donna iraniana arrestata brutalmente a Teheran, in Iran, il 13 settembre 2022 dalla polizia religiosa a causa della mancata osservanza della legge sull'obbligo del velo e morta tre giorni dopo.

La sua morte è diventata un simbolo della ribellione contro la violenza sulle donne sotto il regime iraniano. Maestosi Carrubi, verdissimi Falsi Pepe, argentati Eucalipto Gunii, fiorite Lagerstroemie e Grevillea, graziosi Cedri e Cerri popoleranno l'area verde sottoutilizzata per farla divenire un luogo in cui le famiglie potranno prendersi cura delle piante, accrescendo al tempo stesso il patrimonio arboreo comunale e i molteplici servizi ecosistemici che gli alberi forniscono all'intera collettività.

La definizione tecnologica di "colonnine ad alta efficienza" è una citazione tratta da uno dei discorsi di Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale, botanico e saggista, professore all'Università di Firenze, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV). Nel 2012 «la Repubblica» lo ha indicato tra i 20 italiani destinati a cambiarci la vita e nel 2013 il «New Yorker» lo ha inserito nella classifica dei "world changers". Non sarà la tecnologia a salvarci ma gli alberi che sono di fatto la tecnologia naturale più efficiente che abbiamo a disposizione da milioni di anni per riequilibrare la deriva climatica e contrastare la crisi ecologica Anche questa volta abbiamo scelto di apporre su ogni albero una targa in legno riportante il nome della bimba o del bimbo, targa sobria che sarà realizzata da Gianni Mercuri Design.

Al fianco di Puliamo Terlizzi APS in questa opera ci sarà il patrocinio morale e materiale del Comune di Terlizzi, il "collettivo R8" che gestisce l'orto urbano di Terlizzi, la ditta "De Grecis" che si occupa della manutenzione del verde pubblico e l'impresa "Figli di Cimadomo Giuseppe" che si occuperà con spirito volontaristico della preparazione del suolo e dello scavo meccanico delle buche, mentre il trattorista sarà ancora una volta Umberto Dresda.

Le famiglie che hanno un bimbo nato o adottato dal 1 gennaio 2021 possono prenotare, fino ad esaurimento delle piante (affrettatevi!), l'albero dedicato al proprio piccolo ogni domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dal 29 gennaio al 19 febbraio, presso la sede dell'Associazione in Piazza Cavour, 20.
  • Puliamo Terlizzi
  • Collettivo R8
  • Masha Amini
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Intervento di Puliamo Terlizzi con sindaco ed assessori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.