Coronavirus test
Coronavirus test
Cronaca

49 nuovi casi di positività al Covid-19 in Puglia

Tre i morti nelle ultime ore. Lopalco rassicura: «Oscillazioni fisiologiche»

Il numero di casi di positività al Covid-19 in Puglia è salito complessivamente a 4.029. Lo ha comunicato, nel pomeriggio di mercoledì 29 aprile, il Presidente della regione Michele Emiliano, sulla base delle informazioni ricevute dal direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro.

I test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 1.838, 49 dei quali hanno avuto esito positivo (il 2.6%). I nuovi casi registrati sono suddivisi tra la Capitanata (28), l'Area Metropolitana di Bari (16), il leccese (4) e la provincia di Brindisi. Nessun ulteriore contagio è stato invece registrato nella Bat e nel tarantino. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 58496 test.

Il totale di casi positivi nelle singole province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

1.301 Area Metropolitana di Bari

1.032 provincia di Foggia

555 provincia di Brindisi

484 provincia di Lecce

371 provincia Bat

255 provincia di Taranto

29 relativi a residenti fuori regione

2 non ancora attribuiti


692 pazienti sono risultati guariti, mentre le persone attualmente ancora positive sono 2.927. In ospedale sono ricoverate 449 pazienti, di cui 47 in terapia intensiva. Restano in cura nel proprio domicilio 2.431 pugliesi.

Tutti i test positivi saranno inviati all'Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza. I dipartimenti di prevenzione delle Asl competenti hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Tre decessi nelle ultime ore in Puglia

Sono stati registrati 3 decessi sul territorio pugliese, rispettivamente nella Bat, nel foggiano e nel brindisino. Il computo totale dei positivi al Coronavirus deceduti in regione è perciò salito a 410.

Lopalco: «Oscillazioni fisiologiche»

«Queste oscillazioni giornaliere sono fisiologiche e prevediamo di continuare ad osservarle anche nei prossimi giorni», ha spiegato il professor Pier Luigi Lopalco, responsabile del coordinamento epidemiologico della Regione Puglia.
«La nostra sorveglianza sul territorio è massiva, a fronte della ricerca attiva e tempestiva dei casi stiamo isolando tutti i focolai. Lo sforzo è quello di circoscrivere tutte le catene di contagio. Questi dati ancora una volta confermano il nostro forte messaggio a non abbassare la guardia».
  • Regione Puglia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Termine di scadenza il 18 settembre 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.