corteo istituzionale
corteo istituzionale
Vita di città

71 anni fa la strage alla Fosse Ardeatine

Terlizzi ricorda i suoi due concittadini

In particolar modo, commovente il ricordo dei due concittadini che nelle cave di pozzolana sulla via Ardeatina in Roma hanno trovato la morte a seguito della barbara esecuzione collettiva eseguita dalla follia nazista in rappresaglia all'attentato di via Rasella avvenuto un giorno prima.
Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo sono "due figure tanto diverse per estrazione culturale, sociale, politica, economica ma accomunate in un tragico destino di violenza e sopraffazione", ha detto il Sindaco che, come di consueto, in mattinata ha tributato un omaggio sulla targa in memoria di Don Pietro all'interno del cimitero comunale di Terlizzi.

Il corteo istituzionale si è, poi, mosso verso le lapidi commemorative del maestro Gioacchino Gesmundo e di 'don Pietro'. Quindi, il 'saluto' delle Autorità civili e militari al Monumento ai Caduti di Piazza Cavour. Infine, tappa alla scultura di Largo La Ginestra che raffigura proprio i due Martiri terlizzesi nell'atto di resa dinanzi ai loro esecutori.

Nel suo discorso, il Primo Cittadino ha voluto menzionare singolarmente le diciannove vittime pugliesi ed ha parlato dell'importanza del ricordo non come esercizio fine a se stesso ma come atto doveroso verso chi pagò con la vita la propria aspirazione di libertà.

Quindi, il Sindaco ha concluso il suo intervento con l'esortazione a tutta la Comunità a 'stringersi' intorno ai valori della Libertà, della Democrazia e dell'Onore alla Repubblica Italiana.
  • Terlizzi
  • fosse ardeatine
Altri contenuti a tema
Eccidio Fosse Ardeatine, il programma del 26 marzo a Terlizzi Eccidio Fosse Ardeatine, il programma del 26 marzo a Terlizzi Si concluderà quest'oggi il programma "Sarà Primavera"
81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il discorso del sindaco di Terlizzi 81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il discorso del sindaco di Terlizzi De Chirico ha voluto sottolineare l'importanza di questa data per la libertà, la democrazia e la pace nella nostra nazione
Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: il programma completo a Terlizzi Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: il programma completo a Terlizzi Il cartellone comunale "Sarà primavera", in collaborazione con l'ANPI, è partito ieri sera, 21 marzo
"Sarà Primavera", il Comune di Terlizzi ricorda il martirio delle Fosse Ardeatine "Sarà Primavera", il Comune di Terlizzi ricorda il martirio delle Fosse Ardeatine Articolato programma dal 21 al 28 marzo
Commemorazione martiri Fosse Ardeatine a Roma: Terlizzi ringrazia l'Anpi Esquilino Monti Commemorazione martiri Fosse Ardeatine a Roma: Terlizzi ringrazia l'Anpi Esquilino Monti Il 29 gennaio un rituale che accende i riflettori su una delle più grandi tragedie nazionali. Ma quest'anno il sindaco non poteva esserci
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Terlizzi col cuore ai martiri delle Fosse Ardeatine - FOTO Terlizzi col cuore ai martiri delle Fosse Ardeatine - FOTO Commemorazione ieri mattina, 25 marzo alla presenza delle massime autorità cittadine
"Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo "Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Dal 18 al 25 marzo sarà celebrato l'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.