casa di vito
casa di vito
Attualità

"A Casa di Vito", una casa per i malati oncologici

Sabato prossimo l'inaugurazione

"A Casa di Vito" è il centro di accoglienza che sarà inaugurato a Bari il prossimo 27 ottobre in memoria di Vito Vacca, grazie all'impegno profuso dall'Associazione Onlus Maria Ruggieri, dedita dal 2008 alla promozione della ricerca e della cura dell'angiosarcoma e dei tumori rari.

Vito Vacca era un ingegnere bitontino con la passione della musica, spentosi alla giovane età di 37 anni per via di un male incurabile. Ha lottato con immenso coraggio e dignità la sua battaglia, rivolgendosi all'organizzazione non lucrativa terlizzese per apportare il suo contributo e infondere speranza a tutti i malati.

In seguito a un protocollo d'intesa firmato con l'Istituto Tumori di Bari, l'associazione "Unitinsieme" e la cooperativa sociale "Arcoir is", sono state messe a disposizione quattro stanze, all'interno della struttura "La Casa Nostra", in cui potranno essere accolti i pazienti e i loro familiari in caso di ricoveri e cure presso l'IRCCS "Giovanni Paolo II" e il Policlinico di Bari.

Ogni camera, di cui alcune dotate di bagno interno, sarà intestata a un gruppo musicale apprezzato da Vito durante la sua breve ma intensa esistenza.

L'inaugurazione della casa di accoglienza convenzionata è prevista per le 10 di sabato prossimo a Bari, alla traversa 46 di via Bruno Buozzi n. 1/bis.
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.