Aeroporto di Bari
Aeroporto di Bari
Attualità

A marzo l'aeroporto di Bari chiuso per una settimana

Le compagnie aeree si stanno organizzando per spostare i voli a Brindisi

Aeroporti di Puglia comunica che l'aeroporto di Bari resterà chiuso al traffico dalle ore 23.00 del 28 febbraio 2018 sino a tutto l'8 marzo 2018. La riapertura è prevista per le ore 6.00 del 9 marzo 2018. Le compagnie aeree stanno predisponendo le conseguenti variazioni ai propri operativi aumentando la capacità degli aeromobili sull'Aeroporto del Salento di Brindisi. Motivo: i lavori di potenziamento delle infrastrutture di volo, primo fra tutti il prolungamento della pista che consentirà di portare la lunghezza disponibile in atterraggio a 3.000 metri. Verrà inoltre realizzato il nuovo asse luminoso che consentirà decolli anche con scarsa visibilità. In contemporanea al rifacimento dell'asse pista sarà riqualificata l'intera infrastruttura di volo, il sottofondo e la pavimentazione con il rifacimento dello strato di usura in conglomerato bituminoso. I nuovi impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi) saranno realizzati con tecnologia LED, così come previsto nell'ambito del programma di efficientamento energetico dell'aeroporto di Bari e garantiranno più alti livelli di efficienza e gestione operativa.

A conclusione dei lavori, che sono stati concentrati in un arco temporale estremamente breve, la pista di volo del Karol Wojtyla di Bari si presenterà nella sua configurazione massima di 3.000 metri in entrambe le direzioni e con più elevati standard di sicurezza e di efficienza operativa, sia in decollo che in atterraggio.

  • aeroporto di bari
Altri contenuti a tema
Trasporti, c'è l'accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa Trasporti, c'è l'accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa Vasile e Nitti lo hanno siglato a Bari. Più collegamenti con lo scalo di Palese
Tamponi rientri Gran Bretagna, nessun positivo tra i 74 passeggeri sottoposti a screening Tamponi rientri Gran Bretagna, nessun positivo tra i 74 passeggeri sottoposti a screening In corso l’accertamento con il tampone molecolare al laboratorio Covid dell’Ospedale Di Venere
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.