
Cronaca
A Terlizzi arriva il servizio "SOS caldo"
Sarà attivo per tutto il mese di agosto
Terlizzi - domenica 23 luglio 2023
05.30 Comunicato Stampa
L'Amministrazione comunale di Terlizzi si impegna nella protezione e assistenza dei cittadini durante i giorni più caldi dell'estate, attraverso il servizio 'Sos caldo', attivo nel mese di agosto. L'iniziativa, rivolta in particolare agli over 65 e ai soggetti fragili, ha l'obiettivo di fornire supporto e pronto intervento per far fronte alle temperature che superano abbondantemente i 30 gradi.
Grazie alla collaborazione di una rete di volontari delle associazioni, come l'Associazione Nazionale Carabinieri, l'Associazione nazionale Protezione Civile con la direzione attenta del Comando di Polizia Locale di Terlizzi, un esercito di volontari è pronto ad entrare in azione per aiutare le persone più fragili ad affrontare il 'super' caldo di questi giorni.
Per garantire un'adeguata assistenza, saranno messe a disposizione due strutture refrigerate dove i cittadini potranno trovare sollievo e compagnia: la sede dell'associazione Protezione Civile in via Mazzini n.2 (aperta dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20) e il Centro Anziani "Non ti scordar di me" in Corso Dante 43 (aperto dalle ore 15 alle ore 20).
«Con il servizio 'Sos caldo' - ha spiegato il sindaco Michelangelo De Chirico -, mettiamo in campo tutte le risorse necessarie per garantire che i nostri concittadini più fragili possano affrontare con serenità e sicurezza le temperature estive più intense. Siamo grati ai volontari per il loro prezioso contributo e li ringraziamo per l'impegno a sostegno della nostra comunità».
L'Assessore ai Servizi Sociali, Daniela Zappatore, ha dichiarato: «Il nostro impegno a favore della comunità è massimo, soprattutto quando si tratta di proteggere le fasce più vulnerabili durante le ondate di calore estivo. Grazie alla sinergia con le associazioni di volontariato, siamo in grado di fornire assistenza e supporto alle persone anziane e fragili, garantendo che nessuno sia lasciato indietro in questa delicata stagione».
In aggiunta, il Comune di Terlizzi ricorda alcune importanti raccomandazioni per affrontare il caldo estivo in modo sicuro:
_ Evitare di uscire nelle ore più calde, soprattutto tra le ore 12:00 e le ore 18:00, con particolare attenzione agli anziani, bambini, convalescenti o persone non autosufficienti.
_ Proteggersi dal calore del sole in casa con tende o persiane e mantenere il climatizzatore a una temperatura tra i 25 e i 27 gradi. Evitare di indirizzare direttamente il ventilatore sul corpo.
_ Bere molta acqua e consumare cibi freschi e leggeri come la frutta, evitando bevande alcoliche e caffeina.
_ Indossare abiti leggeri e cappelli di colore chiaro quando ci si trova all'aperto, evitando tessuti sintetici. In caso di persone malate in casa, assicurarsi che non siano eccessivamente coperte.
Per qualsiasi necessità, i cittadini possono contattare i numeri attivi:
Associazione Nazionale Carabinieri: sig. Giuseppe De Chirico al 3474779951;
Comando Polizia Locale: 3384939694.
Il Comune di Terlizzi è al fianco della comunità in questo periodo e rinnova il suo impegno per garantire il benessere e la sicurezza di tutti i suoi cittadini.
Grazie alla collaborazione di una rete di volontari delle associazioni, come l'Associazione Nazionale Carabinieri, l'Associazione nazionale Protezione Civile con la direzione attenta del Comando di Polizia Locale di Terlizzi, un esercito di volontari è pronto ad entrare in azione per aiutare le persone più fragili ad affrontare il 'super' caldo di questi giorni.
Per garantire un'adeguata assistenza, saranno messe a disposizione due strutture refrigerate dove i cittadini potranno trovare sollievo e compagnia: la sede dell'associazione Protezione Civile in via Mazzini n.2 (aperta dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20) e il Centro Anziani "Non ti scordar di me" in Corso Dante 43 (aperto dalle ore 15 alle ore 20).
«Con il servizio 'Sos caldo' - ha spiegato il sindaco Michelangelo De Chirico -, mettiamo in campo tutte le risorse necessarie per garantire che i nostri concittadini più fragili possano affrontare con serenità e sicurezza le temperature estive più intense. Siamo grati ai volontari per il loro prezioso contributo e li ringraziamo per l'impegno a sostegno della nostra comunità».
L'Assessore ai Servizi Sociali, Daniela Zappatore, ha dichiarato: «Il nostro impegno a favore della comunità è massimo, soprattutto quando si tratta di proteggere le fasce più vulnerabili durante le ondate di calore estivo. Grazie alla sinergia con le associazioni di volontariato, siamo in grado di fornire assistenza e supporto alle persone anziane e fragili, garantendo che nessuno sia lasciato indietro in questa delicata stagione».
In aggiunta, il Comune di Terlizzi ricorda alcune importanti raccomandazioni per affrontare il caldo estivo in modo sicuro:
_ Evitare di uscire nelle ore più calde, soprattutto tra le ore 12:00 e le ore 18:00, con particolare attenzione agli anziani, bambini, convalescenti o persone non autosufficienti.
_ Proteggersi dal calore del sole in casa con tende o persiane e mantenere il climatizzatore a una temperatura tra i 25 e i 27 gradi. Evitare di indirizzare direttamente il ventilatore sul corpo.
_ Bere molta acqua e consumare cibi freschi e leggeri come la frutta, evitando bevande alcoliche e caffeina.
_ Indossare abiti leggeri e cappelli di colore chiaro quando ci si trova all'aperto, evitando tessuti sintetici. In caso di persone malate in casa, assicurarsi che non siano eccessivamente coperte.
Per qualsiasi necessità, i cittadini possono contattare i numeri attivi:
Associazione Nazionale Carabinieri: sig. Giuseppe De Chirico al 3474779951;
Comando Polizia Locale: 3384939694.
Il Comune di Terlizzi è al fianco della comunità in questo periodo e rinnova il suo impegno per garantire il benessere e la sicurezza di tutti i suoi cittadini.