
Attualità
A Terlizzi arrivano 18 nuove telecamere di videosorveglianza
De Chirico: «Restiamo al lavoro per contenzioso che impedisce completamento impianto ed attivazione 130 telecamere già presenti sul territorio»
Terlizzi - giovedì 20 febbraio 2025
«Sono stati consegnati i lavori per l'installazione di 18 telecamere di videosorveglianza in punti strategici e sensibili della città. Nei prossimi giorni partiranno i lavori».
Lo ha annunciato nelle scorse ore, anche attraverso i canali social, il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico.
«Finanziate - ha spiegato il primo cittadino - grazie ad un bando subito intercettato e concretizzato dall'Amministrazione De Chirico, queste nuove installazioni saranno dotate di telecamere avanzate e lettori targa, integrati con la banca dati del Sistema Nazionale Targhe e Transiti: il sistema permetterà un monitoraggio accurato del traffico e un recupero rapido delle informazioni, potenziando le capacità operative delle forze dell'ordine e garantendo interventi tempestivi».
Poi l'ulteriore spiegazione del sindaco su una questione ancora aperta: «Restiamo al lavoro - ha rimarcato De Chirico - per risolvere il contenzioso che ancora impedisce il completamento dell'impianto e l'attivazione delle 130 telecamere già presenti sul territorio, molte ormai purtroppo vandalizzate, e che necessiteranno di apposita riprogettazione e di nuova procedura di appalto (diversi atti amministrativi in tale direzione sono stati fatti in questi ultimi due anni). Proseguiamo con determinazione - ha concluso - il nostro impegno per la sicurezza stradale e urbana, confermando quanto previsto dal nostro programma».
Il tema della sicurezza in città è un tema assai sentito dalla popolazione residente ed è comune a diverse città. Una sicurezza percepita che sembra essere ancor più importante per i cittadini e le cittadine rispetto a quella realmente offerta dall'attività costante delle forze dell'ordine sul territorio. Non saranno 18 telecamere a cambiare il destino di Terlizzi, ma quelle 130 potranno davvero fare la differenza come ausilio talvolta indispensabile all'attività investigativa degli organi di polizia e del comando di viale Pacecco.
Lo ha annunciato nelle scorse ore, anche attraverso i canali social, il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico.
«Finanziate - ha spiegato il primo cittadino - grazie ad un bando subito intercettato e concretizzato dall'Amministrazione De Chirico, queste nuove installazioni saranno dotate di telecamere avanzate e lettori targa, integrati con la banca dati del Sistema Nazionale Targhe e Transiti: il sistema permetterà un monitoraggio accurato del traffico e un recupero rapido delle informazioni, potenziando le capacità operative delle forze dell'ordine e garantendo interventi tempestivi».
Poi l'ulteriore spiegazione del sindaco su una questione ancora aperta: «Restiamo al lavoro - ha rimarcato De Chirico - per risolvere il contenzioso che ancora impedisce il completamento dell'impianto e l'attivazione delle 130 telecamere già presenti sul territorio, molte ormai purtroppo vandalizzate, e che necessiteranno di apposita riprogettazione e di nuova procedura di appalto (diversi atti amministrativi in tale direzione sono stati fatti in questi ultimi due anni). Proseguiamo con determinazione - ha concluso - il nostro impegno per la sicurezza stradale e urbana, confermando quanto previsto dal nostro programma».
Il tema della sicurezza in città è un tema assai sentito dalla popolazione residente ed è comune a diverse città. Una sicurezza percepita che sembra essere ancor più importante per i cittadini e le cittadine rispetto a quella realmente offerta dall'attività costante delle forze dell'ordine sul territorio. Non saranno 18 telecamere a cambiare il destino di Terlizzi, ma quelle 130 potranno davvero fare la differenza come ausilio talvolta indispensabile all'attività investigativa degli organi di polizia e del comando di viale Pacecco.