Presentazione Punti di Facilitazione Digitale
Presentazione Punti di Facilitazione Digitale
Attualità

A Terlizzi due "Punti di facilitazione digitale": in via Pacecco e in Corso Vittorio Emanuele II

Saranno forniti servizi gratuiti di assistenza e formazione dal lunedì al venerdì

Sono stati presentati giovedì scorso, 4 aprile, all'interno della sala consiliare del Comune di Corato, i "Punti di facilitazione digitale" dell'Ambito territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Sono in tutto undici gli sportelli dislocati nelle tre città: l'obiettivo è quello di favorire l'inclusione digitale della cittadinanza attraverso l'assistenza diretta nell'utilizzo di strumenti digitali e mediante sessioni informative volte a incrementare conoscenze e competenze.

Si tratta, dunque, di luoghi pubblici in cui tutti i cittadini possono ricevere in maniera gratuita il supporto e la formazione necessari per utilizzare al meglio il web, le numerose app e le piattaforme virtuali, anche quelle più complicate come il sito dell'INPS.

Per impratichirsi in maniera efficace con internet e i dispositivi digitali, gli utenti saranno affiancati dalla figura del facilitatore digitale, il quale guiderà i singoli nell'espletamento di attività legate ai servizi digitali pubblici e privati.

A Terlizzi sono stati adibiti ben due "Punti digitali facili". Il primo è sito in via Pacecco SNC (Anagrafe): l'apertura è mattutina dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì), dalle ore 9 alle ore 12.30. Il secondo, invece, è ubicato in Corso Vittorio Emanuele II n. 26 (Servizi Sociali) ed è fruibile soltanto il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

«I punti di facilitazione digitale sono un importante strumento di inclusione sociale e su questo stiamo lavorando tanto. Le persone che non dispongono di sufficienti competenze digitali di base rischiano oggi, infatti, di essere svantaggiate e di rimanere escluse dalla vita sociale di tutti i giorni», è l'osservazione congiunta del Sindaco Michelangelo De Chirico e dell'Assessora alla cultura Daniela Zappatore, «In un' ottica di digitalizzazione sempre più diffusa è importante, quindi, non solo colmare le disparità sociali, ma ridurre con azioni mirate l'analfabetismo informatico che è trasversale a tutte le fasce d'età. Siamo all'inizio di un percorso che ci auguriamo possa davvero supportare tutti i cittadini».

Finanziati con le risorse del PNRR per il contrasto al divario digitale, tali punti di facilitazione sono gestiti dai tutor Memory Team ETS in collaborazione con Consorzio Meridia, Senex srl e Associazione Alzheimer Bari.

Per ricevere assistenza a distanza o per prenotare un appuntamento in presenza è possibile contattare il numero 3271391228 o inviare una email all'indirizzo digifacile.atscorato@gmail.com
  • daniela zappatore
  • Punti di facilitazione digitale
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Nuovi corsi gratuiti di informatica: si imparerà a utilizzare la piattaforma "Canva" Nuovi corsi gratuiti di informatica: si imparerà a utilizzare la piattaforma "Canva" Si terranno nelle giornate del 16, 23 e 30 gennaio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.