Parco Mahsa Amini
Parco Mahsa Amini
Attualità

A Terlizzi è nato parco “Mahsa Amini”

L'operazione di Forestazione Urbana ha avuto luogo sabato 18 marzo

L'evento di Forestazione Urbana a cura di Puliamo Terlizzi APS programmato per domenica 12 marzo e rimandato causa maltempo, ha avuto luogo sabato 18 marzo a partire dalle ore 16:00 in via Papa Giovanni Paolo II, nel corso di un meraviglioso pomeriggio di sole. 37 nuovi alberi piantati ed intitolati ad altrettanti bimbi nati o adottati dal 1gennaio 2021, in un clima di festa che ha coinvolto decine di famiglie e bambini presenti, i veri protagonisti di questa splendida iniziativa.

È nato il nuovo parco intitolato a Mahsa Amini, la donna iraniana arrestata brutalmente a Teheran il 13 settembre 2022 dalla polizia religiosa a causa della mancata osservanza della legge sull'obbligo del velo, è morta tre giorni dopo punto la sua morte è diventata un simbolo della ribellione contro la violenza sulle donne sotto il regime iraniano.

L'area verde dunque fino ad ora sottoutilizzata è divenuta un luogo in cui la comunità potrà prendersi cura delle piante, accrescendo al tempo stesso il patrimonio arboreo comunale e i molteplici servizi ecosistemici che gli alberi dispensano all'intera collettività.
Al fianco di Puliamo Terlizzi APS in questa opera c'è stato il patrocinio del Comune di Terlizzi, con diversi amministratori locali presenti all'evento. «33 nuovi esseri viventi che portano il nome di altrettanti nuovi cittadini, riqualificando una zona periferica ma fondamentale nel nostro paese» sono le parole di Gaetano Minutillo vicesindaco di Terlizzi, a cui fa eco il primo cittadino De Chirico: «Questo parco rappresenta un segno di speranza e di solidarietà, un modo per ricordare Mahsa Amini e tutte le persone che hanno lottato per la libertà e la giustizia ma soprattutto per ricordare che la natura è un dono prezioso che dobbiamo preservare e curare, tutti insieme, perché la collaborazione tra le persone può portare a grandi cose. Piantare un albero per ogni nuovo nato è un modo per assicurare un futuro più verde per le generazioni future e per i nuovi nati».

In chiusura le parole del presidente dell'associazione Puliamo Terlizzi APS Francesco Paolo Barile che esprime tutta la sua felicità: «Spero abbiate avvertito tutta l'ebbrezza di aver regalato un momento di festa, di aver fatto un gesto che lascerà un segno nella terra per molto tempo e di aver raggiunto l'ennesimo obiettivo, l'ennesimo miracolo civile. Non smettete di stupirvi davanti alla meraviglia che insieme siamo capaci di creare. Vi ringrazio dal profondo del cuore per ciò che avete fatto finora e per quello che farete», sono state le sue parole.

Ospite graditissimo dell'evento, il parroco della chiesa di San Gioacchino don Michele Stragapede. Natura, clima, pace, giustizia, diritti. Tutto è legato come nei reticoli di radici che gli alberi creano tra loro.
Puliamo Terlizzi
  • Puliamo Terlizzi
  • Parco Mahsa Amini
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Intervento di Puliamo Terlizzi con sindaco ed assessori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.