Terlizzi E'xperience
Terlizzi E'xperience
Vita di città

A Terlizzi il primo laboratorio di cesteria

L’organizzazione a cura di Terlizzi E’xperience con patrocinio del Comune

L'associazione Terlizzi E'xperience Ets, che si pone come veicolo di sinergie tra i diversi settori locali, organizza e promuove con il patrocinio e il sostegno del Comune di Terlizzi, in collaborazione con CIA-Agricoltori Italiani Puglia e CNA – Artigiani Imprenditori d'Italia, il primo laboratorio di cesteria "Corso base - tecniche di intreccio", nell'ambito della 2^ edizione INTRECCI.
Di seguito il comunicato dell'associazione che funge da strumento di marketing territoriale, con dettagli e programma,
«L'iniziativa è parte del format "Corsi & Conoscenze delle eccellenze terlizzese - ARTS&CRAFTS – Cesti, Ceramiche, Fiori", targato Terlizzi E'xperience Ets.
Il corso base dà seguito a ciò che già fu oggetto di approfondimento sulla nobile arte dei canestrai terlizzesi all'interno della 1^ edizione della rassegna KAIROS/ INTRECCI, luglio 2023.
"L'antropologo Claude Lévi-Strauss riteneva che l'attività dedicata alla creazione di panieri e cesti fosse una delle più antiche attività umane, ancor più remota delle arti della ceramica e della tessitura. Indiscutibile il profondo legame con la natura e le sue stagioni, oggi, diremmo "attività eco-sostenibili". Polloni, giunchi, paglia, canne, crine vegetali, salici, olmo, melograno e gelso, da secoli lavorati nelle abili mani degli artigiani cestai, divengono il prodotto di una tradizione da tutelare, preservare e, soprattutto tramandare e promuovere".
Nello spirito degli obiettivi perseguiti e delle attività promosse da TERLIZZI E'XPERIENCE ETS, nasce il laboratorio: "CORSO BASE - TECNICHE DI INTRECCIO" – 1^ edizione. Dalla pianta al cesto - "Tutti sanno cos'è un cesto, ma pochi sanno chi è un cestaio".

Il corso è articolato in due sezioni:
- Sezione propedeutica: Imparare a distinguere le piante utili per la realizzazione di cesti o canestri, e le specificità naturali di ciascuna pianta. Acquisire la conoscenza dei luoghi di crescita, della stagionalità e delle modalità di trattamento delle specie vegetali (taglio, levigatura e ammollatura in acqua).
- Sezione pratica: Apprendimento delle tecniche base di intreccio.
27/29 Settembre – 5 Ottobre
Chiostro delle Clarisse, Piazza Cavour 14, Terlizzi a cura di Franco Di Giorno Panarìa - cesti e canestri Partecipanti N. 10 Durata corso - Ore 12 Quota di partecipazione € 20,00. A disposizione dei partecipanti materiali e utensili. Ciascun partecipante realizzerà e porterà a casa il proprio cesto. Non mancheranno "Contaminazioni Artistiche e di Gusto".

Programma

27/09 ore 18.00 – 20.00
Saluti istituzionali: Ing. Michelangelo De Chirico Sindaco, Dott.ssa Daniela Zappatore Assessora alla Cultura, Dott. Michelangelo De Palma - Assessore alle Attività Produttive.
Presentazione e Storytelling con la presenza dei canestrai Nicolò Tangari, Michele Tangari, Franco Digiorno, del Dott. Giuseppe De Noia - Presidente Anabio-Cia, e del Dott. Daniele Del Genio - Presidente CNA Puglia.
28/09 ore 09.00 – 14.00 Corso
29/09 ore 09.00 – 14.00 Corso
05/10 ore 18.00
SIMPOSIO, approfondimento sul tema dell'arte cestaia, al fine di stabilire linee programmatiche di sviluppo e promozione di progetti e iniziative future che coinvolgano la città di Terlizzi. Un caleidoscopio di osservazione che prevederà la partecipazione di C.I.A. e C.N.A. e dei rappresentanti dei settori dello Sviluppo Economico, del Turismo, della Cultura, dell'Artigianato.
RADUNO cestai pugliesi.
27/09-05/10
Mostra Fotografica "Trame e Intrecci" a cura di Gianni Fracchiolla.
Installazioni artistiche a cura del Prof. Gioacchino D'elia e degli artisti Natalija Dimitrijevic e Francesco Paolo Gassi -"Sail Project".
Per partecipare al CORSO BASE - TECNICHE DI INTRECCIO" – 1^ edizione, TERLIZZI E'XPERIENCE ETS, contattare i n. 388 4404229 – 347 6289697, entro e non oltre il 22/09.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo La serata promossa dall'associazione To the Moon
In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma L’organizzazione a cura dell’omonima Confraternita
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.