Teresa de Lisieux
Teresa de Lisieux
Religioni

A Terlizzi le reliquie di Santa Teresa di Lisieux

Cinque giorni di devozione carmelitana nella chiesa di Santa Maria di Sovereto

Per ben cinque giorni, la prossima settimana, da mercoledì 5 a domenica 9 febbraio, Terlizzi sarà tappa della "Peregrinatio delle reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo". Saranno, infatti, ospitate all'interno della chiesa di Santa Maria di Sovereto, meglio nota come chiesa di Santa Maria La Nova, le urne con le tre reliquie di Santa Teresina di Lisieux.

Di origini francesi, Teresa Martin era una religiosa carmelitana strappata alla vita a soli ventiquattro anni a causa della tubercolosi: fu proclamata Santa nel 1925. Dal 1927 è patrona dei missionari e dal 1944 è patrona secondaria di Francia assieme a santa Giovanna d'Arco; nel 1997 è stata insignita del titolo di "Dottore della Chiesa". I suoi genitori, Louis e Zélie Martin, sono stati la prima coppia canonizzata congiuntamente da Papa Francesco nel 2015, durante il Sinodo sulla famiglia, a novant'anni dalla canonizzazione dell'amata figlia.

In vista, dunque, del centenario della canonizzazione della giovane carmelitana che si svolgerà a maggio 2025, i fedeli della nostra città avranno la possibilità di unirsi in preghiera e di riflettere sulla particolare spiritualità che ha caratterizzato Santa Teresa, definita teologia della "piccola via" o della "infanzia spirituale".

Le reliquie giungeranno a Terlizzi il 5 febbraio alle ore 17.30 e saranno accompagnate da Padre Pablo Andrés Rodriguez Rojas e Fra Michele Piperis, della comunità dei Frati Carmelitani Scalzi di Bari, e accolte presso il sagrato della parrocchia in via Sarcone.

Di seguito il programma completo.

Mercoledì 5 febbraio
Ore 17.30: Arrivo e accoglienza delle Reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino, accompagnate da Padre Pablo Andrés Rodriguez Rojas e Fra Michele Piperis, Carmelitani.
Ore 18.00: Santo Rosario.
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco don Michele Amorosini e animata dalla Schola Cantorum Santa Maria.
Ore 19.30: Catechesi sulla "Piccola via" di Santa Teresa di Gesù Bambino, a cura di Padre Pablo Andrès Rodriguez Rojas.

Giovedì 6 febbraio
Ore 9.00: Santa Messa presieduta da don Pasquale De Palma. Visita da parte delle Scuole alla Reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino.
Ore 18.00: Santo Rosario.
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Pablo Andrès Rodriguez Rojas.
Ore 19.30: Adorazione eucaristica.

Venerdì 7 febbraio
Ore 9.00: Santa Messa presieduta da don Pasquale De Palma. Visita agli ammalati.
Ore 18.00: Santa Rosario.
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Pablo Andrès Rodriguez Rojas.
Ore 19.30: Serata dei "Petali di rosa" a cura dei Padri Carmelitani.

Sabato 8 febbraio
Ore 9.00: Santa Messa presieduta da don Pasquale De Palma. Durante la mattinata, i Padri Carmelitani saranno a disposizione per colloqui spirituali e confessioni.
Ore 18.00: Santo Rosario.
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco, don Michele Amorosini.

Domenica 9 febbraio
Ore 9.00: S. Messa presieduta da don Pasquale De Palma.
Ore 10.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi e animata dalla Schola Cantorum Santa Maria.
Al termine della celebrazione, saluto e partenza delle reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino.

  • Santa Maria La Nova
Altri contenuti a tema
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
"Neve", le opere di Giuseppe D'Elia in mostra a Santa Maria la Nova "Neve", le opere di Giuseppe D'Elia in mostra a Santa Maria la Nova Bellissimi gli acquerelli che rappresentano paesaggi differenti. C'è anche Terlizzi
"Tra luci ed ombre". Gli acquerelli di Giuseppe D’Elia a Terlizzi "Tra luci ed ombre". Gli acquerelli di Giuseppe D’Elia a Terlizzi L'esposizione a Santa Maria la Nova dal 27 settembre al 1° novembre
"Parole in ri-circolo": tre appuntamenti a luglio. Uno a Terlizzi "Parole in ri-circolo": tre appuntamenti a luglio. Uno a Terlizzi Il progetto è realizzato dalla Compagnia Fatti d'Arte in collaborazione con Ulixes, FeArt e Camera a Sud
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.