Luca Trapanese con sua figlia
Luca Trapanese con sua figlia
Eventi e cultura

A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down

Giovedì 23 maggio terzo appuntamento del "Festival per la legalità"

Terzo appuntamento del "Festival per la legalità" giovedì prossimo, 23 maggio, a partire dalle ore 19, all'interno del Chiostro delle Clarisse, con il napoletano Luca Trapanese, noto per il suo impegno nel volontariato e per essere il primo omosessuale single in Italia ad aver ottenuto l'adozione di una bambina, Alba, affetta da sindrome di Down.

Un evento dedicato alla sensibilità e al coraggio in cui Luca Trapanese condividerà la sua storia toccante attraverso il suo libro "Non chiedermi chi sono" (ed. Salani), in un incontro che promette di essere emozionante e ispirante. Il convegno sarà guidato dall'insegnante Vito de Leo e introdotto da Marisa Tamborra.

Trapanese, con il suo esempio di dedizione e amore incondizionato, ha dimostrato come il coraggio possa abbattere le barriere e ridefinire il concetto di famiglia. La sua esperienza unica ha toccato il cuore di molti, diventando un simbolo di inclusività e speranza.

La serata sarà un'opportunità imperdibile per ascoltare direttamente dalla voce di Trapanese il racconto di una straordinaria avventura umana e per riflettere su temi importanti come l'adozione, la disabilità e la vocazione per il sociale.

La presentazione del testo segna la conclusione del laboratorio di lettura tenutosi nei mesi scorsi grazie alla preziosa collaborazione dei volontari dell'associazione "È fatto giorno aps" e all'accoglienza della libreria "Le città invisibili". Il percorso laboratoriale è un'iniziativa del progetto "Leggere la legalità", finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso l'Avviso Pubblico "Puglia Capitale Sociale".

La partecipazione è libera e gratuita.

L'evento, organizzato dall'associazione "È fatto giorno aps", è stato realizzato anche grazie al patrocinio del Comune di Terlizzi e della Fondazione Casillo.
  • Festival per la Legalità
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Gli eventi sono organizzati da “È fatto giorno aps” e Michele De Santis
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" Appuntamento nel chiostro delle Clarisse
Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Si è conclusa la XIII edizione del Festival per la legalità
Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Appuntamento al Chiostro delle Clarisse
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.