
Attualità
A Terlizzi orti urbani e giardini edibili in gestione alle associazioni
Venerdì 1° marzo, alle ore 15.30, in viale dei Giardini avverrà la consegna dei lotti
Terlizzi - mercoledì 27 febbraio 2019
13.00
A Terlizzi le aree verdi comunali diventano spazi per coltivare prodotti naturali, luoghi di socialità, scambio culturale e tutela della biodiversità. Nella città dei fiori inizia la sperimentazione degli orti urbani con l'amministrazione comunale che affida gratuitamente ai cittadini due aree pubbliche in viale dei Giardini. La prima sarà assegnata al «Collettivo R8», un gruppo locale che promuove i principi dell'economia circolare e che qui realizzerà il primo «giardino edibile» della città, uno spazio versatile destinato a sperimentare una nuova forma di cittadinanza attiva. La seconda area sarà presa in consegna dalla ortoterapista Teresa Aniello che la trasformerà in uno spazio socio-educativo per ragazzi diversamente abili.
Venerdì 1° marzo, alle ore 15.30, in viale dei Giardini avverrà la consegna dei lotti alla presenza del sindaco Ninni Gemmato e l'assessore all'Urbanistica Laura Chiapparino.
L'obiettivo, spiega l'assessore Chiapparino, è dare una nuova funzione sociale a queste aree della periferia affidandole all'autogestione dei cittadini. Da parte sua il Comune di Terlizzi si impegna ad assegnare le aree gratuitamente, autorizzare la recinzione e l'allaccio idrico. «Favoriamo una fusione tra campagna e centro abitato attraverso la valorizzazione del verde, il recupero delle tradizioni contadine e la promozione di sani stili alimentari» sottolinea l'assessore Chiapparino «E' un nuovo modello di sostenibilità ambientale che diventa esempio per altre zone della città e altre città vicine; un modello di innovazione ambientale fatto di laboratori a cielo aperto, corsi di decorazione con prodotti orticoli e confezionamento di erbe officinali, coltivazione per il sostentamento delle persone più svantaggiate e il coinvolgimento di scuole, artigiani locali e associazioni del territorio».
Venerdì 1° marzo, alle ore 15.30, in viale dei Giardini avverrà la consegna dei lotti alla presenza del sindaco Ninni Gemmato e l'assessore all'Urbanistica Laura Chiapparino.
L'obiettivo, spiega l'assessore Chiapparino, è dare una nuova funzione sociale a queste aree della periferia affidandole all'autogestione dei cittadini. Da parte sua il Comune di Terlizzi si impegna ad assegnare le aree gratuitamente, autorizzare la recinzione e l'allaccio idrico. «Favoriamo una fusione tra campagna e centro abitato attraverso la valorizzazione del verde, il recupero delle tradizioni contadine e la promozione di sani stili alimentari» sottolinea l'assessore Chiapparino «E' un nuovo modello di sostenibilità ambientale che diventa esempio per altre zone della città e altre città vicine; un modello di innovazione ambientale fatto di laboratori a cielo aperto, corsi di decorazione con prodotti orticoli e confezionamento di erbe officinali, coltivazione per il sostentamento delle persone più svantaggiate e il coinvolgimento di scuole, artigiani locali e associazioni del territorio».