Corso lingua italiana
Corso lingua italiana
Vita di città

A Terlizzi riprenderà il corso di lingua italiana per donne straniere

Le lezioni completamente gratuite presso la parrocchia S. Gioacchino

Si terranno a partire da giovedì 24 ottobre 2024 a Terlizzi, presso i locali della parrocchia San Gioacchino in piazza Cavour, lezioni di lingua italiana per signore straniere.
Si tratta di donne che, a causa della non conoscenza della lingua italiana, vivono in una situazione di isolamento, con relativo disagio che impedisce loro di assolvere a qualsiasi mansione quotidiana, dal fare la spesa fino al relazionarsi con i docenti dei propri figli in ambiti scolastici.

Il progetto formativo è completamente gratuito per gli utenti, ed è iniziato lo scorso anno. La redazione di TerlizziViva ha sentito nel merito la responsabile e coordinatrice Simona Tamborra, che ci ha spiegato, «Quello che tentiamo di fare è dare loro strumenti e letteralmente "parole" per la loro integrazione nella nostra società. Le signore che frequentano sono circa una quindicina e sono tutte di origine marocchina. La loro età varia tra i 25 e i 47 anni. La maggior parte di loro sono mamme dei bambini a cui facciamo doposcuola, infatti inizialmente la scuola era destinata solo a loro, poi abbiamo avuto richieste da altre donne, che abbiamo ritenuto opportuno accogliere.

Oltre alla didattica abbiamo facilitato momenti di socialità, infatti dopo le lezioni continuano ad interagire e comunicare con noi e tra loro. Le lezioni si tengono 2 volte alla settimana per circa 2 ore. Le figure preziose che svolgono lezioni insieme a me, sono tutte professioniste e laureate e parlo di Anna Vendola, Rosa Tesoro, Roberta Tricarico e Patrizia Catalano.
Questo progetto rientra in un percorso che da anni tentiamo di fare e che mira alla promozione del mondo femminile, all'eliminazione della disparità di genere e all'eliminazione della discriminazione razziale.

Un ulteriore dettaglio riguarda il fatto che queste donne se non venissero da noi, non andrebbero da nessuna parte perché per svariati motivi, escludono di poter frequentare la scuola serale. Molte di loro sono anche laureate. Inoltre svolgiamo un percorso di informazione e prevenzione medica, cerchiamo di tutelarle per quello che ci è possibile fare»,
è stato il suo umile racconto.
Per qualsiasi altra informazione per le donne interessate, ci si può rivolgere presso la chiesa San Gioacchino, dal lunedì al giovedì dalle ore 19.00 alle ore 20.30. In alternativa al numero di telefono 3466171843.
  • Comune di Terlizzi
  • parrocchia San Gioacchino
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo La serata promossa dall'associazione To the Moon
In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma L’organizzazione a cura dell’omonima Confraternita
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.