Luca Mazzone con la bandiera italiana
Luca Mazzone con la bandiera italiana
Attualità

A Terlizzi si parlerà di disabilità con l'ospite d’onore Luca Mazzone

“La disabilità non può essere un limite” il focus dell’incontro

Un tema sempre di stretta attualità e delicatezza, protagonista in mondovisione nella terza serata del Festival di Sanremo 2025 con gli attori del teatro Patologico, la disabilità.

"Io valgo - la disabilita non può essere un limite" è questo il tema di cui si discuterà a Terlizzi venerdì 21 febbraio, a partire dalle ore 18.30 nell'aula magna I.C. don Pappagallo Gesmundo, ingresso via Salomone 29.
"I Veri limiti esistono in chi li guarda" sarà il focus della serata, patrocinata dal Comune di Terlizzi con la collaborazione della Pro Loco Unpli locale e del Comitato di quartiere Borgo di Sovereto, che vedrà il presidente Michele Ficco, introdurre e moderare l'incontro.

L'ospite della serata sarà l'amatissimo atleta paralimpico Luca Mazzone, il campione di handbike nato a Terlizzi, sarà pronto a raccontare al pubblico presente tanti piccoli aneddoti di sport e di vita e lanciare un messaggio di speranza.
Interverranno nell'incontro il sindaco della Città dei Fiori Michelangelo De Chirico, il presidente del Consiglio Comunale, Giampaolo Sigrisi e la dirigente scolastica della I.C. don Pappagallo Gesmundo, Lucia Tatulli.

I relatori saranno Annamaria De Vanna, psicologa clinica e della riabilitazione; Antonio Maria La Scala, avvocato penalista vice presidente nazionale Gens Nova Odv, Ruggero Mennea, consigliere regionale componente I Commissione Bilancio
L'appuntamento è gratuito e aperto alla cittadinanza e a chiunque voglia approfondire il tema e cogliere questa opportunità.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.