Chiesa San Gioacchino
Chiesa San Gioacchino
Chiesa locale

A Terlizzi si terrà un momento di “Silenzio e Digiuno”

L’iniziativa rivolta alla comunità è del parroco don Michele Stragapede

Domenica 11 febbraio 2024 dalle ore 11,30 alle ore 15,30 presso l'aula liturgica e gli ambienti della parrocchia di San Gioacchino come Punto Pace Pax Christi di Terlizzi, si terrà un momento intenso e rigenerante «per restare vigili e cercare di dare un senso alla nostra storia nel mezzo della ritualità massificante e anestetizzante di Sanremo. Si tratta di scoprire nuovi orizzonti di sinergia e di comunione – sono le parole del parroco don Michele Stragapede, che prosegue - Nel 1954 Dag Hammarskjöld, Segretario Generale delle Nazioni Unite, dedicò uno spazio, la camera del silenzio, nella sede ONU di New York. La stanza del silenzio è un luogo dove è possibile raccogliersi, meditare o pregare. Essa non ha alcun segno religioso e vede spesso sostare chi cerca un senso alle tante narrazioni, spesso di sofferenza, che giungono da ogni parte del globo e cercano una ricomposizione nella sede ONU. Un luogo dove ci si può scrollare di dosso l'intensa attività diplomatica che spesso rischia di imbrigliare la realtà nella sua mistificazione. Il silenzio non è una semplice assenza di parole ma è il tentativo di svelare, contemplare, ascoltare la parte più intima del nostro cuore dinanzi alla complessità della vita. Silenzio è porsi in contemplazione di ciò che spesso è indicibile; è il bisogno di andare nel profondo, al nocciolo della trama della nostra vita e della nostra storia; silenzio è farsi carico della sofferenza dell'altro; è il bisogno di sospendere il giudizio morale e riscoprire la potenza taumaturgica della cura e della tenerezza nel superamento dei confini e delle barriere fisiche, ideologiche, religiose o culturali.
Chi vorrà, può raggiungerci o può comunicarci la sua adesione al "Silenzio e Digiuno" , vissuto in un luogo da egli stesso scelto. Sarà bello contaminare la nostra storia con momenti di particolare intensa umanità»,
è stato il suo invito alla comunità terlizzese a partecipare a questo spazio d'intimità.

Sabato 6 gennaio 2024, a conclusione delle festività natalizie, la stessa parrocchia aveva vissuto alcune ore d'interiorità, di digiuno e di silenzio. L'idea è quella di dar seguito a quella giornata e dare valore al silenzio, un silenzio pieno di ascolto.
  • parrocchia San Gioacchino
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri per la giornata di prevenzione senologica a Terlizzi Ottimi riscontri per la giornata di prevenzione senologica a Terlizzi Più di venticinque donne si sono sottoposte agli esami diagnostici
A Terlizzi il camper della prevenzione itinerante per una visita senologica A Terlizzi il camper della prevenzione itinerante per una visita senologica Sarà collocato in piazza Cavour domenica 9 marzo
A Terlizzi Olindo Custodero per parlare di tumori alla mammella A Terlizzi Olindo Custodero per parlare di tumori alla mammella L'incontro si terrà nella chiesa di San Gioacchino
Il Carnevale comunitario della parrocchia San Gioacchino - FOTO Il Carnevale comunitario della parrocchia San Gioacchino - FOTO Ieri sera, 28 febbraio, la degustazione di pettole, chiacchiere e vin brulè
Quelle pettole che sanno di tradizione - FOTO Quelle pettole che sanno di tradizione - FOTO Ieri sera l'accensione del Falò di Santa Lucia davanti alla parrocchia San Gioacchino. Stasera la messa presieduta dal vescovo e la sagra del panzerotto
A Terlizzi riprenderà il corso di lingua italiana per donne straniere A Terlizzi riprenderà il corso di lingua italiana per donne straniere Le lezioni completamente gratuite presso la parrocchia S. Gioacchino
Anche a Terlizzi raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata Anche a Terlizzi raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata Banchetti allestiti da Comunità cristiana San Gioacchino, Pax Christi, Libera e Agorà 
A Terlizzi il "Wanda Landowska Festival 2024" A Terlizzi il "Wanda Landowska Festival 2024" Il programma della rassegna che si concluderà il 7 maggio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.