migranti in via firenze
migranti in via firenze
Politica

A Terlizzi tavolo permanente per l'accoglienza dei lavoratori stagionali

Nota congiunta delle forze di maggioranza

A suggellare la fine dell'estate c'è l'approssimarsi della febbrile stagione dei raccolti: un momento delicatissimo per l'economia della nostra città per via del rapido avvicendarsi della vendemmia e della campagna olivicola.
Con cadenza eupnoica si avvicina la consueta emergenza relativa all'accoglienza dei tanti lavoratori stagionali che tornano a popolare le nostre campagne.
A fare il punto della situazione a riguardo, c'è una nota congiunta a firma delle sigle partitiche Partito Democratico, Terlizzi con Michelangelo, La Corrente, Liberi e indipendenti Terlizzi, Terlizzi Democratica e Città Civile.

«L'arrivo di numerosi lavoratori per la campagna olivicola rappresenta da più di vent'anni un fenomeno del nostro territorio e per la prima volta un'amministrazione comunale sta provando ad affrontarlo non come una emergenza, ma come un dato strutturale. [...] E' stato costituito un tavolo di concertazione e programmazione a cui hanno aderito 17 soggetti collettivi un gruppo di lavoro che si incontra costantemente già da questa primavera [e che] anzi [...] non ha mai smesso di incontrarsi dalla campagna olivicola passata».

E ancora: «In questi due anni abbiamo garantito un livello minimo di accoglienza abitativa e stiamo lavorando perchè anche quest'anno possa essere confermato, anzi ampliato con un aumento di posti letto" e attraverso una serie di servizi collaterali come ad esempio "lo sportello medico e la presenza di mediatori linguistici e culturali, mai sperimentati prima».

E quindi, sottolineano gli autori del pubblico manifesto dal titolo "Terlizzi accogliente": «insieme alla Regione Puglia, ai sindacati e alle organizzazioni datoriali, all'Ispettorato del Lavoro, agli enti del terzo settore, alle istituzioni religiose e parrocchie, alle associazioni di volontariato diffuso, l'amministrazione comunale vuole lavorare per costruire una città accogliente».

E concludono con un auspicio: «la strada per gestire questo fenomeno, che ha implicazioni di tipo economico-sociale, logistico e culturale, non può che essere collettiva e partecipata sia all'interno dell'amministrazione, che della città.
[...] Il nostro sguardo è rivolto al futuro e intendiamo continuare il dialogo serrato con tutti gli attori coinvolti con l'obiettivo di realizzare nel medio - lungo periodo un sistema integrato, flessibile e differenziato di accoglienza, immaginando un sistema di prima, ma anche di seconda accoglienza».
  • Migranti Terlizzi
Altri contenuti a tema
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
L'amministrazione comunale di Terlizzi racconta il suo piano di accoglienza migranti L'amministrazione comunale di Terlizzi racconta il suo piano di accoglienza migranti Appuntamento rivolto anche alla stampa lunedì 9 dicembre alle 18.00
Brutale pestaggio tra migranti, la denuncia del consigliere Ruggiero - VIDEO Brutale pestaggio tra migranti, la denuncia del consigliere Ruggiero - VIDEO I fatti nel pomeriggio di domenica 1° dicembre
Migranti e luminarie, Fratelli d'Italia Terlizzi attacca De Chirico e Zappatore Migranti e luminarie, Fratelli d'Italia Terlizzi attacca De Chirico e Zappatore Una nota mette anche in evidenza anomalie "presunte" nelle gare per assegnazione luminarie natalizie
Accoglienza migranti, il piano dettagliato dell'amministrazione di Terlizzi Accoglienza migranti, il piano dettagliato dell'amministrazione di Terlizzi Era già pronto da alcuni giorni, poi il blitz nell'ex Laterificio Pugliese ha accorciato ulteriormente i tempi. L'idea è quella di mostrare la via anche a realtà limitrofe
Blitz migranti, La Corrente: «Operazione scenografica, vigiliamo per mediatore culturale» Blitz migranti, La Corrente: «Operazione scenografica, vigiliamo per mediatore culturale» La nota del gruppo politico di sinistra dopo l'operazione di questa mattina all'alba
Migranti, raccolta urgente abiti da uomo a Terlizzi: l'appello della Caritas Diocesana Migranti, raccolta urgente abiti da uomo a Terlizzi: l'appello della Caritas Diocesana Servono anche intimo maschile e medicinali da banco. Ecco a chi donare
Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» La destra scrive nuovamente al Prefetto per mancanza di alcuni requisiti essenziali nell'ordinanza sindacale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.