.jpg)
Eventi e cultura
A Terlizzi un dibattito sull'Intelligenza Artificiale
Giovedì 3 aprile si terrà l'incontro “Credo negli esseri umani”
Terlizzi - mercoledì 2 aprile 2025
Si terrà giovedì 3 aprile, alle 17.30 presso l' I.C. Bosco-Moro-Fiore, un rilevante incontro sul tema più discusso e controverso del momento, e cioè : L'intelligenza Artificiale.
Con il Patrocinio del Comune di Terlizzi e la collaborazione della Pro Loco Unpli di Terlizzi.
Organizzato da Michele Ficco, Presidente del Comitato di Quartiere Borgo di Sovereto, ed in collaborazione dell'I.C. Bosco-Moro-Fiore. Fondamentale il supporto della dirigente scolastica Clara Peruzzi, delle docenti. Coinvolti anche gli alunni di alcune classi, che riserveranno i sorpresa al pubblico presente.
Si approfondirà il tema dell'AI nella sua evoluzione e nella sua applicazioni nei vari settori, come sanità, industria, finanza ecc., e si discuterà sulle sfide etiche e legali ad essa correlate. Oltre a Michele Ficco che introdurrà l'incontro, tra gli ospiti ci saranno la D.S. Carla Peruzzi, Angela Parisi Assessore alla Transazione Digitale e Innovazione Tecnologica, Pasquale Guastamacchia e Gaetano Vallarelli Software Developer.
L'attenzione verrà posta su come l'AI e già presente nella nostra vita quotidiana, attraverso i vari social , e su come può arrivare a condizionare scelte e pensieri.
Durante l'incontro verranno proiettate diverse slide che meglio spiegheranno come nasce e come può essere utilizzata l' AI. L'incontro è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata.
Con il Patrocinio del Comune di Terlizzi e la collaborazione della Pro Loco Unpli di Terlizzi.
Organizzato da Michele Ficco, Presidente del Comitato di Quartiere Borgo di Sovereto, ed in collaborazione dell'I.C. Bosco-Moro-Fiore. Fondamentale il supporto della dirigente scolastica Clara Peruzzi, delle docenti. Coinvolti anche gli alunni di alcune classi, che riserveranno i sorpresa al pubblico presente.
Si approfondirà il tema dell'AI nella sua evoluzione e nella sua applicazioni nei vari settori, come sanità, industria, finanza ecc., e si discuterà sulle sfide etiche e legali ad essa correlate. Oltre a Michele Ficco che introdurrà l'incontro, tra gli ospiti ci saranno la D.S. Carla Peruzzi, Angela Parisi Assessore alla Transazione Digitale e Innovazione Tecnologica, Pasquale Guastamacchia e Gaetano Vallarelli Software Developer.
L'attenzione verrà posta su come l'AI e già presente nella nostra vita quotidiana, attraverso i vari social , e su come può arrivare a condizionare scelte e pensieri.
Durante l'incontro verranno proiettate diverse slide che meglio spiegheranno come nasce e come può essere utilizzata l' AI. L'incontro è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata.