Settenario Madonna di Sovereto
Settenario Madonna di Sovereto
Eventi e cultura

A Terlizzi una mostra di scatti di fede e tradizione dedicati alla Madonna di Sovereto

L’appuntamento inaugurale è per venerdì 2 agosto al Chiostro della Clarisse

È agli ultimi dettagli il minuzioso lavoro di costruzione del Carro Trionfale a cura della "Falegnameria ebanisteria Cataldo". Giovedì 1° agosto è previsto il secolare rito dello spostamento dello stesso dal Lamione, che anticipa la sfilata della Macchina da Festa per le vie della città programmata in questa edizione per la serata di domenica 4 agosto.

Affinché la comunità sia ancora più coinvolta nei festeggiamenti e ne apprezzi soprattutto il carattere religioso che vede Maria SS. di Sovereto al centro delle celebrazioni, è in programma per venerdì 2 agosto, alle ore 19.00, all'interno del Chiostro delle Clarisse, l'inaugurazione di una mostra dedicata alla Madonna di Sovereto, "Scatti di fede e tradizione".

Alla serata patrocinata dal Comune di Terlizzi e che vede il lavoro in prima linea della Pro Loco Unpli Terlizzi e del Comitato Festa Maggiore 2024 nell'ottica di promuovere la nostra festa in tutte le sue sfaccettature e tradizioni, interverranno: don Roberto De Bartolo, parroco della Concattedrale di San Michele Arcangelo; don Nino Pastanella, rettore del santuario di Sovereto; Michelangelo Matacchione, presidente del Comitato Festa Maggiore 2024; Franco dello Russo, presidente Pro Loco Unpli Terlizzi; Pietro Guastamacchia, componente del Comitato Festa Maggiore 2024; Daniela Zappatore, Assessora comunale alle Politiche Culturali; Michelangelo De Chirico, Sindaco; Olga Chiapperini, studiosa di storia locale.

La mostra fotografica allestita presenta ben settanta scatti storici che raccontano la festa e le tradizioni: fotografie così datate per le quali è stato necessario il lavoro di Franco dello Russo per ottimizzare, insieme ad alcuni fotografi professionisti locali, la qualità delle foto stesse.

La direzione artistica è a cura di Ilenia Gesmundo (socia Pro Loco), mentre per il coordinamento si è speso Pietro Guastamacchia; l'allestimento è avvenuto con la collaborazione delle operatrici del servizio civile Unpli Anna Pia Rubini e Mariangela Rutigliano.

Ogni immagine reca con sé una didascalia che racconta l'anno e il luogo relativi. La rassegna in maniera ordinata comprende sia la fase primaverile della festa (quella di aprile) sia quella agostana. Nel corso dell'evento sarà declamata una preghiera cantata live da Agata Guastamacchia (soprano), accompagnata dalla tastiera del maestro Francesco De Santis, col testo di Olga Chiapperini (che nel corso della serata entrerà nel merito di molti cenni storici), nell'arrangiamento musicale curato dal Maestro Giuseppe Domenico Binetti.

Ad arricchire l'iniziativa ci saranno due proiezioni video: una concernente la ricostruzione del Carro, una sorta di backstage nel cantiere, a cura di Pasquale Lorusso; l'altra risalente agli anni '30 e '50 a cura dell'Istituto Luce.

Chiunque vorrà visitare la rassegna fotografica, anche in un secondo momento, potrà farlo (gratuitamente) dal 2 all'8 agosto, dalle ore 19.30 alle ore 22.00 nel Chiostro delle Clarisse in piazza Cavour.
  • festa patronale
  • Comune di Terlizzi
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo La serata promossa dall'associazione To the Moon
In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma L’organizzazione a cura dell’omonima Confraternita
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.