
Attualità
«A Terrèzze ce se mangi josce?», spopola il gruppo dedicata alla cucina tradizionale
La pagina Facebook raccoglie oltre duecento iscritti, ma cresce giorno per giorno
Terlizzi - domenica 15 novembre 2015
7.32
Che si mangia oggi a Terlizzi? Ovvero: "A Terrèzze ce se mangi josce?".
E' il nome del gruppo Facebook popolato da una piccola comunità di amanti della cucina nostrana. Pubblicano fotografie di piatti rigorosamente fatti in casa, ricette, idee e suggerimenti. Una comunità tutta "Made in Terlizzi" che raccoglie bene 260 iscritti e cresce giorno dopo giorno su internet. Una specie di "Cotto e Mangiato" in salsa locale, con ricette di piatti tipici pugliesi: salatini al profumo di origano e olive confetto; sua maestà «la Palməggənə» (la parmigiana); la buona verdura raccolta direttamente in campagna come i sivoni. Immancabile la ricetta dei «Bambasciùlə» tipico piatto povero della tradizione contadina. Un modo davvero simpatico per raccontare vecchie ricette, socializzare e, perché no, imparare a cucinare.
E' il nome del gruppo Facebook popolato da una piccola comunità di amanti della cucina nostrana. Pubblicano fotografie di piatti rigorosamente fatti in casa, ricette, idee e suggerimenti. Una comunità tutta "Made in Terlizzi" che raccoglie bene 260 iscritti e cresce giorno dopo giorno su internet. Una specie di "Cotto e Mangiato" in salsa locale, con ricette di piatti tipici pugliesi: salatini al profumo di origano e olive confetto; sua maestà «la Palməggənə» (la parmigiana); la buona verdura raccolta direttamente in campagna come i sivoni. Immancabile la ricetta dei «Bambasciùlə» tipico piatto povero della tradizione contadina. Un modo davvero simpatico per raccontare vecchie ricette, socializzare e, perché no, imparare a cucinare.