Papa Bergoglio
Papa Bergoglio
Cronaca

Abusi sessuali, la Diocesi aprirà uno sportello

L'obbligo arriva direttamente da Papa Francesco

Entro giugno 2020 anche la Diocesi di Molfetta - Giovinazzo - Ruvo - Terlizzi dovrà dotarsi di uno sportello pubblico per raccogliere segnalazioni su eventuali abusi sessuali, consumati o tentati, da membri del clero.

L'indirizzo arriva direttamente da Papa Francesco per mezzo del Motu proprio "Vos estis lux mundi", redatto dal Santo Padre, e presentato nella giornata di giovedì in Vaticano.
Si tratta di una svolta epocale nel mondo della Chiesa e che segna un taglio netto rispetto al passato e la volontà del Pontefice di non tacere più situazioni indegne del messaggio cattolico e cristiano.

Da quanto si legge nel documento papale «chiunque può presentare una segnalazione concernente le condotte» che devono essere quanto più circostanziate possibili. La Chiesa, nella figura della Diocesi, deve mostrarsi quanto più vicina possibile a queste persone e alle loro famiglie, secondo le indicazioni di Bergoglio, il quale scrive pure che «coloro che affermano di essere stati offesi, insieme con le loro famiglie siano trattati con dignità e rispetto, e offrono loro, in particolare: accoglienza, ascolto e accompagnamento, anche tramite specifici servizi; assistenza spirituale; assistenza medica, terapeutica e psicologica, a seconda del caso specifico».

L'impegno che ogni Diocesi dovrà mettere per combattere anche nei territori più periferici questa battaglia dovrà essere massimo sotto tutti i punti di vista. Non a caso Papa Francesco ha anche disposto che le Province ecclesiastiche, le Conferenze Episcopali, i Sinodi dei Vescovi e i Consigli dei Gerarchi possano «stabilire un fondo destinato a sostenere i costi delle indagini» della durata massima di 90 giorni.

Tutto in stretta sinergia con le leggi dello Stato, in particolare quelle che disciplinano possibili obblighi di segnalazione alle autorità civili competenti.
  • Papa Francesco
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.