Ex Liceo Classico Sylos. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Ex Liceo Classico Sylos. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Accoglienza lavoratori stagionali nell'ex Liceo Classico "Sylos"

Stanziati 90mila euro dalla Regione Puglia

Come ogni anno ad ottobre è iniziata la campagna olearia, ma purtroppo Terlizzi si è fatta trovare impreparata nell'accoglienza, nonostante gli anni di esperienza nella città dei fiori sul tema, su cui non sono mai state trovate soluzioni efficaci. Nelle ultime settimane si sono susseguiti annunci, ci sono state tavole rotonde e confronti più o meno serrati tra amministratori, mondo cattolico e politica di centrodestra.

Tanti imprenditori agricoli sono riusciti a trovare un posto decente dove ospitare i propri lavoratori stagionali, i più sfortunati, e sono tanti, hanno invece trovato luoghi di fortuna dove accamparsi momentaneamente in attesa di risposte da parte delle Istituzioni locali.
La raccolta delle olive e già iniziata da ottobre e vi è pieno fermento, mancano due mesi al termine della stagione, mentre i migranti sono costretti già da mesi a dormire al freddo e senza servizi igienici, talvolta accampati in strutture abbandonate.

È di questi giorni la notizia che per porre rimedio a questa situazione, l'amministrazione comunale ha intercettato 90 mila euro di fondi da parte della Regione Puglia.

La giunta De Chirico si è adoperata nel pianificare l'accoglienza, sebbene con ritardo, dopo l'indisponibilità della struttura di via Sovereto, dove alcuni stagionali sono stati ospitati lo scorso anno. L'esecutivo cittadino ha quindi individuato come luogo idoneo ad accogliere i lavoratori stagionali i locali dell'ex Liceo "Sylos" in largo Poerio, già nelle disponibilità e di proprietà comunale, facilmente attrezzabili in breve tempo essendo già dotati di impianti elettrici, idrici e fognari.

L'auspicio è che la politica cittadina, di ogni colore, faccia meno propaganda e si adoperi, senza distinzioni di casacca, affinché si possa programmare l'accoglienza per il 2024 sin dalla prossima estate, cercando di dare alloggi dignitosi a persone che vengono a Terlizzi per lavorare.
  • lavoratori
  • Migranti Terlizzi
Altri contenuti a tema
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
L'amministrazione comunale di Terlizzi racconta il suo piano di accoglienza migranti L'amministrazione comunale di Terlizzi racconta il suo piano di accoglienza migranti Appuntamento rivolto anche alla stampa lunedì 9 dicembre alle 18.00
Brutale pestaggio tra migranti, la denuncia del consigliere Ruggiero - VIDEO Brutale pestaggio tra migranti, la denuncia del consigliere Ruggiero - VIDEO I fatti nel pomeriggio di domenica 1° dicembre
Migranti e luminarie, Fratelli d'Italia Terlizzi attacca De Chirico e Zappatore Migranti e luminarie, Fratelli d'Italia Terlizzi attacca De Chirico e Zappatore Una nota mette anche in evidenza anomalie "presunte" nelle gare per assegnazione luminarie natalizie
Accoglienza migranti, il piano dettagliato dell'amministrazione di Terlizzi Accoglienza migranti, il piano dettagliato dell'amministrazione di Terlizzi Era già pronto da alcuni giorni, poi il blitz nell'ex Laterificio Pugliese ha accorciato ulteriormente i tempi. L'idea è quella di mostrare la via anche a realtà limitrofe
Blitz migranti, La Corrente: «Operazione scenografica, vigiliamo per mediatore culturale» Blitz migranti, La Corrente: «Operazione scenografica, vigiliamo per mediatore culturale» La nota del gruppo politico di sinistra dopo l'operazione di questa mattina all'alba
Migranti, raccolta urgente abiti da uomo a Terlizzi: l'appello della Caritas Diocesana Migranti, raccolta urgente abiti da uomo a Terlizzi: l'appello della Caritas Diocesana Servono anche intimo maschile e medicinali da banco. Ecco a chi donare
Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» Migranti al PalaChicoli, FdI Terlizzi: «Amministrazione incapace» La destra scrive nuovamente al Prefetto per mancanza di alcuni requisiti essenziali nell'ordinanza sindacale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.