Viso
Viso
Attualità

Acne sulla pelle del viso: perché viene e come si contrasta?

Fattori di rischio e buone abitudini

L'acne è una problematica cutanea diffusa che affligge un ampio spettro di persone, particolarmente adolescenza e giovani adulti. Questa patologia dermatologica, manifestandosi con eruzioni cutanee comunemente chiamate brufoli, incide non solo sull'aspetto fisico ma può avere conseguenze psicologiche significative.

Fortunatamente esistono diverse opzioni sia per prevenire l'acne che per contrastarlo, alcune delle quali prevedono una terapia olistica (a tal proposito invitiamo a leggere l'articolo del sito Ayurway.com in cui viene spiegato cos'è uno studio olistico) che mira a equilibrare la pelle attraverso l'utilizzo di ingredienti e metodi naturali.

Scopriamo di più in questa guida sulla causa e sui possibili rimedi da poter utilizzare contro l'acne.

Cause e sviluppo dell'acne


Nonostante la prevalenza dell'acne, le sue cause esatte non sono state ancora completamente elucidate. Sappiamo però che i brufoli si formano quando i follicoli piliferi si occludono a causa di un tappo composto da sebo e cheratinociti. Questi tappi possono evolvere in comedoni (punti neri o bianchi), pustole o noduli infiammatori.

Il sebo, prodotto in eccesso durante specifiche variazioni ormonali come la pubertà o la gravidanza, è un elemento chiave nell'insorgenza dell'acne. Gli androgeni, per esempio, stimolano le ghiandole sebacee del viso, della schiena e del torace, aree dove l'acne si manifesta più frequentemente.

Fattori di rischio e predisposizione


I fattori di rischio per l'acne comprendono i cambiamenti ormonali, predisposizione genetica, alcuni farmaci, e l'uso di cosmetici a base oleosa.

È importante anche considerare che fattori come lo stress, i cicli mestruali e fattori ambientali possono aggravare le condizioni esistenti, senza necessariamente causare l'acne.

Contrariamente a credenze popolari, cioccolato e cibi grassi non sono stati dimostrati come cause dirette dell'acne.

Similmente, la sporcizia non causa direttamente i brufoli, sebbene una buona igiene possa aiutare a gestire alcuni sintomi.

Lo stress, sebbene non sia un fattore scatenante primario, può invece influenzare negativamente la condizione.

Gestione di una pelle acneica


Quando si soffre di acne è necessario fare molta attenzione alla cura della pelle per poterla nutrire a fondo, mantenere pulita e facilitare la cura dell'acne. Nel dettaglio, per gestire al meglio una pelle con acne bisogna fare:
  • Pulizia delicata della pelle: usare detergenti specifici che non irritino ulteriormente le lesioni.
  • Evitare la manipolazione dei brufoli: questa pratica può peggiorare l'infiammazione e favorire la formazione di cicatrici.
  • Protezione dal sole: l'esposizione può provocare ipopigmentazione delle aree post-infiammatorie.
  • Attenzione all'uso di make-up: bisognerebbe scegliere sempre dei prodotti per il trucco che siano delicati sulla pelle e non vadano ad aggravare la situazione acneica.

Trattamenti


Non esiste una cura definitiva per l'acne, ma si possono ottenere ottimi risultati nel gestire e mitigare i sintomi. I trattamenti sono volti alla guarigione delle lesioni, alla prevenzione delle cicatrici, al blocco di nuove lesioni e al supporto psicologico.

I trattamenti variano da topici, come il perossido di benzoile e i retinoidi, a terapie orali, inclusi antibiotici o isotretinoina per i casi più severi.

Ogni trattamento ha come obiettivo il contrasto ai diversi fattori che contribuiscono all'acne: ipercheratinizzazione, produzione di sebo, proliferazione batterica e infiammazione.

Alcuni rimedi naturali contro l'acne


I rimedi naturali possono offrire un sostegno nel trattamento dell'acne, soprattutto per le forme lievi. Tuttavia, è importante notare che, prima di iniziare qualsiasi trattamento, si dovrebbe consultare un dermatologo per evitare possibili reazioni avverse e per assicurarsi che il trattamento sia adatto al proprio caso specifico.

Ecco alcuni rimedi naturali comunemente suggeriti:
  • Olio di Tea Tree: questo olio essenziale ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre i brufoli. Deve essere diluito prima dell'uso poiché l'olio puro può essere troppo forte e irritare la pelle.
  • Aloe Vera: nota per le sue proprietà calmanti e curative, l'aloe vera può essere applicata direttamente sulla pelle per ridurre rossore e infiammazione. Spesso viene utilizzata in combinazione con altri trattamenti per migliorarne gli effetti.
  • Aceto di mele: l'aceto di mele contiene acidi che possono aiutare a esfoliare la pelle e ridurre i batteri. Deve essere utilizzato in modo molto diluito per evitare irritazioni.
  • Miele e cannella: una maschera fatta con miele e cannella può avere un effetto antibatterico e antinfiammatorio. È importante fare attenzione in caso di allergie.
  • Olio di Argan: ricco di antiossidanti e vitamina E, l'olio di argan può aiutare a idratare la pelle senza ostruire i pori, equilibrando la produzione di sebo.
  • Estratto di liquirizia: ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a ridurre l'arrossamento e l'irritazione causati dall'acne.
  • Tè verde: l'applicazione topica di estratto di tè verde o il semplice tamponamento con borse di tè verde freddo può aiutare grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
L'acne in ogni caso è una condizione complessa che richiede un approccio olistico per il suo trattamento, tenendo conto delle specificità individuali.

PUBBLIREDAZIONALE
  • Bellezza
Altri contenuti a tema
Hair Spa: il servizio esclusivo su Terlizzi da Sèville Cheveux Hair Spa: il servizio esclusivo su Terlizzi da Sèville Cheveux Un percorso sensoriale che parte dai capelli e si estende al benessere della persona
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Zero Parrucchieri Molfetta sbarca su Telenorba Zero Parrucchieri Molfetta sbarca su Telenorba Ennesimo traguardo per il terlizzese Giuseppe Zero
Il costo della bellezza: ecco quanto spendono (in media) le donne per curare il loro aspetto Il costo della bellezza: ecco quanto spendono (in media) le donne per curare il loro aspetto A incidere sono anche fattori culturali e sociali
Apre a Molfetta "Talea" grazie alla tenacia della giovane Barbara Fiore Apre a Molfetta "Talea" grazie alla tenacia della giovane Barbara Fiore «Mi sento come un’esploratrice, andando alla ricerca delle particolarità di una persona e risaltarle al meglio»
A Bari spegne tre candeline l’atelier di bellezza di Salvo Binetti A Bari spegne tre candeline l’atelier di bellezza di Salvo Binetti Un percorso di crescita professionale con importanti collaborazioni e presenze a grandi eventi
Jadea Academy, spazio al talento di giovani aspiranti fashion designer Jadea Academy, spazio al talento di giovani aspiranti fashion designer Intimo Artù, azienda di Andria, racconta il successo del marchio Jadea
Cesvim Academy si occuperà del make up in tutte le tappe del Vodafone Battiti Live 2020 Cesvim Academy si occuperà del make up in tutte le tappe del Vodafone Battiti Live 2020 «Per noi una grande opportunità, per l’occasione abbiamo selezionato 25 make up artist», dott. Giuseppe Faconda CEO Cesvim Academy
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.