Riqualificazione Borgo medievale Terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Riqualificazione Borgo medievale Terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Vita di città

Affidati i lavori di riqualificazione della pavimentazione di tutto il Borgo Medievale. Le FOTO

A settembre partiranno i cantieri per la sistemazione delle antiche basole

Affidati dal Comune di Terlizzi i lavori di sistemazione delle antiche basole dell'intero Borgo Medievale, un intervento che conclude tutta la riqualificazione del nucleo antico della città dei fiori, dopo il maxi intervento di riqualificazione di corso Dante.

Le strade interessate sono le vie Tauro, Albimonti, Carmine, Annunziata, Romaniello e vico Romaniello, vico chiuso Duomo, vico chiuso Garibaldi, arco San Nicola, largo e vico San Lorenzo, via Madonna del Riposo e via Toselli.

In tutto il centro storico, dunque, saranno sistemate le chianche antiche con un lavoro di recupero delle vecchie basole, mentre quelle distrutte saranno sostituite con alcune ancora integre, rimosse in altre zone durante ulteriori interventi di sistemazione delle strade. In vico Duomo, che sarà intitolata all'architetto Michele Gargano, verrà tolto il vecchio asfalto e sostituito con basole nuove in pietra di Minervino Murge.

L'intervento prevede la sistemazione del fondo stradale in tutti i vicoli: quindi le basole saranno rimosse a mano, sostituiti tutti i sottoservizi risalenti agli anni '60 del secolo scorso, sistemati pozzetti e chiusini, rifatto il massetto di fondo con pietrisco e calcestruzzo e riposizionato il vecchio basolato, con il ripristino delle pendenze per il deflusso delle acque piovane che spesso allagano cantine e scantinati presenti in zona.

Lungo le strade coinvolte dall'intervento l'Amministrazione, infine, secondo un'idea che gli amministratori hanno in animo, potrebbero essere piantumate piante e arbusti rampicanti.
25 fotoRiqualificazione Borgo Medievale
Riqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo medievale TerlizziRiqualificazione Borgo AnticoRiqualificazione Borgo Antico
  • borgo medivale
  • Assessorato ai Lavori Pubblici
Altri contenuti a tema
Riqualificazione viale Roma e largo Torino: De Chirico fa il punto della situazione - VIDEO Riqualificazione viale Roma e largo Torino: De Chirico fa il punto della situazione - VIDEO Importante anche l'interessamento dell'assessore Michele Berardi per un marciapiede che versava in condizioni "pietose"
Riqualificazione Borgo Antico: terminato il primo lotto. FOTO Riqualificazione Borgo Antico: terminato il primo lotto. FOTO Sono iniziati i lavori del secondo segmento
Affidati i lavori di realizzazione della fogna bianca in via Pasquale Fiore  Affidati i lavori di realizzazione della fogna bianca in via Pasquale Fiore  Un importante intervento contro gli allagamenti frequenti nella zona
Sopralluogo della Polizia Locale nel borgo antico: ci sono ratti Sopralluogo della Polizia Locale nel borgo antico: ci sono ratti I cittadini lamentano la presenza di roditori provenienti da alcuni immobili privati in stato di abbandono
Un quartiere medievale  a luci rosse tra i segreti del centro storico Un quartiere medievale a luci rosse tra i segreti del centro storico Sabato 19 marzo visita guidata tra i segreti del borgo medievale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.