Libri
Libri
Attualità

Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi

Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile

Per tre settimane spalmate nei mesi di febbraio, marzo e aprile, in talune scuole terlizzesi sarà attivato il progetto culturale "Libriamoci in rete - Incursioni Letterarie nelle scuole". Si tratta di un'iniziativa promossa dalla rete scolastica firmataria del "Patto per la lettura" del Comune di Terlizzi e realizzata dalla cooperativa sociale Macramè, in collaborazione con la biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene", nell'ambito del più ampio programma di "Libri in rete" e della campagna nazionale "Libriamoci 2025" del Centro per il libro e la lettura (Cepell).

Le idee che muovono dall'implementazione di tale pianificazione si ravvisano in due aspetti fondanti l'assessorato di Daniela Zappatore. Da un lato, infatti, emerge l'intenzione di promuovere il valore della lettura, quale mezzo funzionale alla crescita individuale e collettiva, ala coesione sociale e alla formazione di cittadini consapevoli e impegnati nella cosa pubblica. Dall'altro, invece, si staglia la volontà di mantenere la qualifica di "Città che legge" di cui la nostra città è stata insignita per il triennio 2024-2025-2026: grazie al conferimento di tale etichetta, sarà possibile partecipare a molteplici bandi di finanziamento.

A essere coinvolti nel "Buongiorno con un libro e una lettura" saranno alcuni studenti degli istituti comprensivi "Don Pappagallo - Gesmundo" e "Bosco-Moro-Fiore", nonché delle scuola d'infanzia "Albero Azzurro", "L'Arcobaleno" e "Il Giardino Dei Bimbi". Infatti, dal 17 al 22 febbraio, dal 17 al 22 marzo e dal 7 al 12 aprile, lo scaffale itinerante della biblioteca comunale farà tappa negli edifici scolastici per stimolare il piacere di un buon libro fra i giovani allievi.

«Come amministrazione non avremmo mai potuto raggiungere un risultato idoneo senza l'aiuto di una cooperativa esterna, perché la divulgazione della lettura attraverso appositi strumenti comporta l'incardinamento di un processo alquanto lungo. Attraverso la cooperativa Macramè siamo riusciti a costituire un tavolo di lavoro molto proficuo con le istituzioni scolastiche», spiega Zappatore, Assessora alla cultura e alle politiche di comunità, «È stato elaborato un progetto di tre settimane in cui i volontari del Servizio civile universale e gli operatori della cooperativa Macramè si recheranno nelle scuole con una sorta di biblioteca itinerante che di volta in volta sarà installata».
  • lettura
  • daniela zappatore
  • Patto per la lettura Terlizzi
Altri contenuti a tema
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Terlizzi insignita della qualifica "Città che legge" Terlizzi insignita della qualifica "Città che legge" Molto soddisfatta l'Assessora Daniela Zappatore
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
Siglato a Terlizzi il "Patto per la lettura" Siglato a Terlizzi il "Patto per la lettura" Firma nell'aula consiliare. De Chirico: «Ci aiuta a diventare cittadini più consapevoli, più critici, più partecipi»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.