Banda Foto Paolo Alberto Malerba" />
Banda "Millico" in concerto. Foto Paolo Alberto Malerba
Musica

Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti

L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno

Prosegue il cammino della parrocchia di Santa Maria della Stella (in viale Aldo Moro) nell' essere sempre più un punto di riferimento per la comunità, non solo come luogo di fede e preghiera, ma anche come centro di aggregazione e solidarietà, socializzazione, in particolar modo in questo periodo quaresimale.

In occasione degli 87 anni del maestro Giuseppe Domenico Binetti, la Chiesa guidata dal parroco don Nino Prisciandaro, con il patrocinio del Comune di Terlizzi assessorato alla Cultura, ha organizzato un concerto pianistico che avrà luogo sabato 5 aprile, presso la stessa parrocchia, con inizio alle ore 20.00.
Il M° Binetti è un pianista di fama internazionale con un curriculum importante.

L'artista nasce a Terlizzi, in una famiglia umile ma rispettosa delle regole. In casa si ascolta musica. Il padre, falegname, suona l'organo in chiesa ed il trombone nella banda cittadina.
A 7 anni il padre gli insegna a suonare ad orecchio i primi accordi per sostituirlo all'organo, in chiesa, nel caso in cui se ne crei la necessità.
Su suggerimento del M° Fumaroli i genitori gli comprano un vecchio pianoforte da sistemare. Si esercita dalle 5.30 alle 7.30 del mattino. Il padre decide di mandarlo a lezioni di Musica dal M° Michelangelo Fumaroli, resta a studiare con lui fino a 14 anni.
Nel maggio del 1954 presenta la domanda di Ammissione al Liceo Musicale. Vi è un solo posto disponibile. Supera l'esame e viene assegnato alla classe della Maestra Pina Pitini. Diventa così bravo che dal 6° al 10° anno di corso, gli viene assegnato un premio di 25.000 lire annue quale migliore allievo di pianoforte del Liceo Musicale che nel 1958 diviene Conservatorio con la Direzione di Nino Rota.

Ancora allievo degli ultimi anni del Corso di Pianoforte viene assunto a contratto dall'Orchestra della Fondazione Piccinni di Bari.
L'11 luglio del 1960 i Maestri: Nino Rota, Pina Pitini, Rosa Santamato, Franco Ruggero e Michele Marvulli decretano con la votazione unanime di 10 e lode che Giuseppe Domenico Binetti ha conseguito il Diploma di Pianoforte. In assoluto il primo terlizzese diplomato in pianoforte. Un percorso di studi durato 15 anni.
Con il Diploma arrivano le esperienze in orchestra all'estero. Sottoscrive un contratto con l'orchestra di Stoccarda e si trasferisce a vivere in Germania per due anni.

Nel 1963 il Direttore del Conservatorio di Bari, Nino Rota, lo invita, telegraficamente, a partecipare al concorso indetto per assegnare la Cattedra di Pianoforte. E' disponibile un solo posto. Si presentarono in tre e lui supera il concorso a pieni voti. Da quel momento con orgoglio è il primo docente terlizzese in servizio presso un Conservatorio di Musica Italiano.
Circa 80 allievi si sono diplomati in pianoforte con lui, tra gli altri don Antonio Parisi, Marcello Zinni, Walter Bagnato e Vincenzo Rana, padre di Beatrice, nota pianista apprezzata a livello mondiale.

Nel 1966 il M° Binetti sposa il soprano Rita Coccorese, che aveva conosciuto anni prima in Conservatorio. Dopo il matrimonio prende corpo il duo "Binetti" che gira l'Italia.
Il Maestro Binetti è autore di centinaia di composizioni, tra le altre l'Inno alla Madonna di Cesano, la Sacra Rappresentazione, l'Inno Davanti alla Torre e l'Inno alla Madonna di Sovereto.
A 60 anni va in pensione e nel 2001 fonda con Gianni Cipriani la "Corale Terlicium". I concerti si susseguono e vengono incisi dei CD sui canti sacri popolari terlizzesi e sui canti natalizi terlizzesi.

Da 2 mesi Il Maestro Binetti è stato chiamato a collaborare con la Corale della Parrocchia Santa Maria della Stella.
In occasione del suo 87° compleanno regalerà alla comunità terlizzese un concerto memorabile. Sarà un viaggio nel tempo attraverso la musica di Bach. Beethoven, Liszt, Chopin e Ghershwin Il programma è stato pensato per non annoiare l'uditorio e accontentare tutti. A conclusione del concerto la Corale Terlicium eseguirà due brani, omaggio al maestro per il suo compleanno. Anche l'Amministrazione comunale omaggerà il Maestro, cittadino illustre della città di Terlizzi.

«La musica e l'arte sono elementi fondamentali per la costruzione di un'identità culturale cittadina. Il M° Giuseppe Domenico Binetti, con i suoi concerti, ha svolto un ruolo di ambasciatore culturale, portando il nome della nostra città al di fuori dei suoi confini. Il suo talento ed i suoi successi sono per noi motivo d'orgoglio» – sono le dichiarazioni del sindaco Michelangelo De Chirico e dell'Assessora alla Cultura Daniela Zappatore.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
Nico Maretti e Dario Diana mattatori a Terlizzi con lo spettacolo “Siamo tutti stressati” Nico Maretti e Dario Diana mattatori a Terlizzi con lo spettacolo “Siamo tutti stressati” Il pubblico ha gremito la Sala teatro G. Albanese
Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi “Siamo tutti stressati” il titolo del divertentissimo spettacolo
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.