Il lavoro che ci fa vivere. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Il lavoro che ci fa vivere. Foto Paolo Alberto Malerba
Vita di città

Alla Sala Teatro G. Albanese il secondo incontro dedicato al mondo del lavoro

“Costruire ponti: lavoro e dignità per i lavoratori immigrati” il tema proposto

Si terrà martedì 28 gennaio 2025 a partire dalle ore 19.15 presso la Sala Teatro G. Albanese della parrocchia Santa Maria della Stella, il secondo appuntamento col ciclo d'incontri dedicato al mondo del lavoro "Il lavoro che ci fa vivere". Un'occasione di riflessione e confronto su uno dei temi centrali della nostra società: il lavoro non solo come necessità economica ma anche come elemento fondante della dignità e dell'identità umana associato al tema sempre attuale dell'immigrazione.

L'iniziativa, coinvolge l'ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro, la FIDAPA sezione di Terlizzi e l'Università della Terza Età di Terlizzi.
Il tema dell'incontro sarà: "Costruire ponti: lavoro e dignità per i lavoratori immigrati". Alla serata prenderanno parte don Nino Prisciandaro parroco della Santa Maria della Stella, per i saluti alla comunità, ed i relatori:
-Daniela Zappatore assessore alle Politiche di Comunità Coesione Sociale e Turismo, Servizio Civile, Pubblica Istruzione, Legalità, Welfare che paleserà quali le misure dell'amministrazione comunale.
- Sara Paganelli, psicologa, task force per i diritti umani, FIDAPA BPW - distretto Sud Est.
- Simona Tamborra, responsabile progetto scuola di italiano per immigrate parrocchia San Gioacchino – Terlizzi.
-Addar Zakaria, immigrato, per un racconto-testimonianza.

A moderare l'incontro Lucia Vendola, presidente FIDAPA sezione di Terlizzi.
La partecipazione è gratuita e l'invito è rivolto a tutte le persone, di ogni età e provenienza che sono interessate a riflettere sul mondo del lavoro, sulla sua evoluzione e sulla dignità.
Gli ultimi due incontri si terranno il 25 Febbraio, col tema "Giovani e lavoro quale futuro?"; ed il 25 Marzo: "Donne e lavoro, come cambiare il futuro del lavoro".
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.