Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Eventi e cultura

Alla scoperta de “I campi di concentramento nel nostro territorio”

L’iniziativa presso la Biblioteca Comunale il prossimo 16 febbraio

Il 27 gennaio è universalmente riconosciuto come il Giorno della Memoria. Se l'Amministrazione comunale ha inteso commemorare con un pubblico manifesto il giorno simbolo dell'apertura dei cancelli di Auschwitz, è anche vero che da quella data parte quello che è chiamato 'il mese della memoria', in occasione del quale, nella data del 16 febbraio, è stato previsto l'evento "I campi di concentramento nel nostro territorio".

"Si tratta di una manifestazione organizzata con la locale sezione della Fidapa, che consterà la partecipazione dell'illustre professor Pasquale Gallo, docente di Letteratura Tedesca presso l'Università "Moro" di Bari- ha spiegato l'Assessore alla Cultura, Marina Cagnetta- Al di là della commemorazione dei fatti storici nel giorno istituzionalmente dedicato al loro ricordo, pensiamo che il modo più proficuo per perpetrare la cultura della non-violenza e della libertà di espressione sia quello di organizzare focus e momenti di approfondimento che diano realmente senso a queste giornate. In questo caso, ad esempio, parliamo di un 'momento comune di narrazione' che sarà punto di partenza per intavolare un dibattito su un tema così delicato e così sentito anche a distanza di tempo".

L'iniziativa avrà luogo presso la Biblioteca Comunale, giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 18,30.
  • Terlizzi
  • biblioteca
  • campi di concentramento
  • pasquale gallo
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
"LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media "LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media Si terranno all'interno della biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene"
Distrutta la biblioteca sociale in Villa comunale Distrutta la biblioteca sociale in Villa comunale I gesti vandalici si protraevano da tempo
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Al via la catalogazione della biblioteca del Polo Liceale Sylos-Fiore Al via la catalogazione della biblioteca del Polo Liceale Sylos-Fiore Si tratta di un immenso patrimonio librario di circa tredicimila libri
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.