
Attualità
Allegretti: «La task-force è solo il primo passo: andremo a prendere chi sporca»
Le operazioni di pulizia straordinaria si sposteranno verso il centro e poi in periferia
Terlizzi - venerdì 9 febbraio 2018
13.43
Una task-force speciale per la pulizia straordinaria di strade e marciapiedi, quartiere per quartiere. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato ha dato il via in questi giorni a una maxi operazione di igiene urbana che vede in campo fino a otto operatori Asipu contemporaneamente, una macchina spazzatrice, uno speciale convogliatore ad aria compressa e diversi automezzi. Una vera e propria task-force dedicata alla raccolta speciale di mozziconi di sigarette, piccoli scarti alimentari, resti cartacei, confezioni in plastica e altri piccoli rifiuti presenti nelle strade di tutti i quartieri.
«Si tratta di un'operazione di pulizia straordinaria - spiega l'assessore Gioacchino Allegretti - che si somma alle normali attività di spazzamento delle strade. Abbiamo istituito una vera e propria task force che in maniera continua si concentrerà su un singolo quartiere per volta secondo un calendario prestabilito. Il tutto senza pesare sulle tasche dei cittadini. In altre parole - precisa l'assessore Allegretti - anche quest'anno a fronte di una città che fa registrare un record nella raccolta differenziata e a fronte di strade e marciapiedi più puliti i cittadini non subiranno alcun incremento della tassa sui rifiuti (Tari)».
«Ovviamente faccio appello al buon senso di ogni singolo cittadino affinché contribuisca a tenere pulita la propria città: evitare di lasciare in strada un mozzicone di sigaretta o un fazzolettino di carta può sembrare poca cosa, ma moltiplicando quello che è un piccolo gesto di buon senso, si otterrebbe un impatto enorme sul decoro della città. Una cosa vorrei che fosse chiara a tutti: se da una parte continueremo con queste attività di pulizia e di sensibilizzazione, su un altro fronte andremo a prendere chi sporca e chi abbandona i rifiuti in campagna. Fototrappole, videosorveglianza, pattugliamento di polizia locale e vigilanza privata, inasprimento delle multe, insomma faremo ricorso a tutto quanto nelle nostre forze per non farla passare liscia a chi ancora continua a sporcare la città»
«Si tratta di un'operazione di pulizia straordinaria - spiega l'assessore Gioacchino Allegretti - che si somma alle normali attività di spazzamento delle strade. Abbiamo istituito una vera e propria task force che in maniera continua si concentrerà su un singolo quartiere per volta secondo un calendario prestabilito. Il tutto senza pesare sulle tasche dei cittadini. In altre parole - precisa l'assessore Allegretti - anche quest'anno a fronte di una città che fa registrare un record nella raccolta differenziata e a fronte di strade e marciapiedi più puliti i cittadini non subiranno alcun incremento della tassa sui rifiuti (Tari)».
«Ovviamente faccio appello al buon senso di ogni singolo cittadino affinché contribuisca a tenere pulita la propria città: evitare di lasciare in strada un mozzicone di sigaretta o un fazzolettino di carta può sembrare poca cosa, ma moltiplicando quello che è un piccolo gesto di buon senso, si otterrebbe un impatto enorme sul decoro della città. Una cosa vorrei che fosse chiara a tutti: se da una parte continueremo con queste attività di pulizia e di sensibilizzazione, su un altro fronte andremo a prendere chi sporca e chi abbandona i rifiuti in campagna. Fototrappole, videosorveglianza, pattugliamento di polizia locale e vigilanza privata, inasprimento delle multe, insomma faremo ricorso a tutto quanto nelle nostre forze per non farla passare liscia a chi ancora continua a sporcare la città»