
Vita di città
Allerta neve, domani scuole regolarmente aperte
Stamattina vertice straordinario tra il sindaco Gemmato e la Protezione Civile
Terlizzi - domenica 8 febbraio 2015
15.23
Domani mattina le scuole di Terlizzi saranno regolarmente aperte, l'ultimo bollettino meteo diffuso dalla Regione non sembra così grave da precludere le normali attività didattiche. La decisione è stata presa questa mattina durante il vertice straordinario che il sindaco Ninni Gemmato ha tenuto insieme all'assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile e al Comandante della polizia municipale, i rappresentanti della Protezione Civile, i vertici della ditta A.S.V., presidente dell'associazione Polizia di Stato e rappresentanti dell'associazione Carabinieri, con i quali abbiamo stabilito il modo di agire e le priorità.
«Innanzitutto, mi hanno comunicato che il quantitativo di sale già nella disponibilità del Comune è pari a 100 quintali che si ritiene sufficiente per fronteggiare il livello di allerta meteo previsto dal bollettino regionale. Sempre in base a ultimo bollettino di allerta meteo, abbiamo ritenuto che, invece, non ci siano attualmente le condizioni per emettere una ordinanza di chiusura straordinaria dei plessi scolastici» illustra il sindaco Ninni Gemmato. «In base a ultimo bollettino di allerta meteo, abbiamo ritenuto che, invece, non ci siano attualmente le condizioni per emettere una ordinanza di chiusura straordinaria dei plessi scolastici» spiega Gemmato. «Abbiamo stabilito di far operare le macchina spargisale, in primis, nei pressi dell'ospedale cittadino e presso le arterie che conducono allo stesso. Le associazioni di volontariato presenti, il cui aiuto è stato prezioso e fondamentale già per la nevicata dello scorso 31 Dicembre, si sono rese disponibili a monitorare e ad operare con servizio di spazzatura manuale presso i siti sensibili come farmacie, chiese, uffici postali, sempre in collaborazione col personale A.S.V. e sotto la direzione del locale Comando di Polizia Municipale.»
Dall'incontro odierno, è inoltre emersa l'esigenza di predisporre e divulgare un vademecum sui corretti comportamenti da assumere in caso di emergenze di protezione civile, da distribuire alla cittadinanza tramite le istituzioni scolastiche e le associazioni di volontariato.
Il comando di polizia municipale sarà la centrale operativa da cui partiranno tutte le direttive per gestire l'eventuale emergenza: i cittadini potranno fare segnalazioni al numero 0803516014.
«Innanzitutto, mi hanno comunicato che il quantitativo di sale già nella disponibilità del Comune è pari a 100 quintali che si ritiene sufficiente per fronteggiare il livello di allerta meteo previsto dal bollettino regionale. Sempre in base a ultimo bollettino di allerta meteo, abbiamo ritenuto che, invece, non ci siano attualmente le condizioni per emettere una ordinanza di chiusura straordinaria dei plessi scolastici» illustra il sindaco Ninni Gemmato. «In base a ultimo bollettino di allerta meteo, abbiamo ritenuto che, invece, non ci siano attualmente le condizioni per emettere una ordinanza di chiusura straordinaria dei plessi scolastici» spiega Gemmato. «Abbiamo stabilito di far operare le macchina spargisale, in primis, nei pressi dell'ospedale cittadino e presso le arterie che conducono allo stesso. Le associazioni di volontariato presenti, il cui aiuto è stato prezioso e fondamentale già per la nevicata dello scorso 31 Dicembre, si sono rese disponibili a monitorare e ad operare con servizio di spazzatura manuale presso i siti sensibili come farmacie, chiese, uffici postali, sempre in collaborazione col personale A.S.V. e sotto la direzione del locale Comando di Polizia Municipale.»
Dall'incontro odierno, è inoltre emersa l'esigenza di predisporre e divulgare un vademecum sui corretti comportamenti da assumere in caso di emergenze di protezione civile, da distribuire alla cittadinanza tramite le istituzioni scolastiche e le associazioni di volontariato.
Il comando di polizia municipale sarà la centrale operativa da cui partiranno tutte le direttive per gestire l'eventuale emergenza: i cittadini potranno fare segnalazioni al numero 0803516014.