.jpg)
Attualità
Altri lavori alla scuola Pappagallo: 12 classi saranno trasferite alla "Pacecco"
Cantiere aperto il 12 ottobre. Ranieri: "Non ci saranno disagi né per gli alunni, né per gli operatori scolastici"
Terlizzi - giovedì 24 settembre 2015
16.31
Ancora lavori in corso alla scuola Pappagallo a partire dal prossimo 12 ottobre. Dopo il progetto di manutenzione straordinaria che ha portato allo slittamento di una settimana delle lezioni, si tratta di un altro importante intervento di ristrutturazione per un importo complessivo di circa 350 mila euro finanziato con fondi strutturali europei.
I lavori interesseranno l'intero plesso scolastico e saranno finalizzati alla sostituzione degli infissi di tutte le aule e lungo i corridoi, la sostituzione di tutte le porte interne, la tinteggiatura di quasi 5.000 metri quadri di corridoi e classi.
Per impedire che ci siano sovrapposizione con l'attività scolastica, 12 classi (secondo determinati criteri) saranno trasferite temporaneamente nella struttura dell'ex scuola Pacecco, laddove oggi sono stati trasferiti gli uffici della Polizia Municipale. Quel che è certo è che i lavori inizieranno nell'ala est del plesso (quella che affaccia su piazzetta Amendolaggine).
Proprio ieri c'è stato il sopralluogo tecnico della dirigente scolastica Lucia Scarcelli e del consigliere comunale Giuseppe Ranieri accompagnati dall'ing. De Donato. Quest'ultimo ci assicura che il trasferimento delle 12 classi durerà solo 30-45 giorni. Le altre 12 classi che resteranno alla Pappagallo si sposteranno da un'ala all'altra dell'istituto man mano che gli operai (che lavoreranno anche di domenica per fare il prima possibile) termineranno i lavori nelle varie sezioni dell'edificio.
"Voglio subito rassicurare gli studenti, le loro famiglie e gli operatori della scuola che tali lavori non causeranno disagi o interferenze con le attività didattiche" dichiara Giuseppe Ranieri. "Abbiamo preparato un preciso programma che consentirà all'impresa di effettuare i numerosi interventi previsti senza sospensioni delle lezioni ed in tempi certi. Alcune scolaresche saranno temporaneamente spostate in aule perfettamente utilizzabili presso la scuola di Viale Pacecco. Né questo intralcerà le attività della polizia municipale, attualmente presente in un' ala diversa di quel sito. Ovviamente — continua il consigliere comunale delegato comunale per i progetti di manutenzione — siamo certi di poter confidare nella collaborazione di tutti al fine di effettuare nel migliore dei modi e senza ostacoli il completamento del lavori di ristrutturazione necessari per far vivere i nostri figli in ambienti sicuri e decorosi. Voglio, infine, ribadire con orgoglio che l'amministrazione Gemmato, a differenza della precedenti gestioni, ha seriamente preso in considerazione i problemi dell'edilizia scolastica e sta operando concretamente per migliorare le condizioni delle nostre scuole."
Nessuna dichiarazione da parte della dirigente Scarcelli, responsabile unica del procedimento. L'abbiamo più volte contattata chiedendole conferma sul fatto che non ci saranno disagi agli alunni e al personale scolastico senza però ottenere alcuna risposta.
I lavori interesseranno l'intero plesso scolastico e saranno finalizzati alla sostituzione degli infissi di tutte le aule e lungo i corridoi, la sostituzione di tutte le porte interne, la tinteggiatura di quasi 5.000 metri quadri di corridoi e classi.
Per impedire che ci siano sovrapposizione con l'attività scolastica, 12 classi (secondo determinati criteri) saranno trasferite temporaneamente nella struttura dell'ex scuola Pacecco, laddove oggi sono stati trasferiti gli uffici della Polizia Municipale. Quel che è certo è che i lavori inizieranno nell'ala est del plesso (quella che affaccia su piazzetta Amendolaggine).
Proprio ieri c'è stato il sopralluogo tecnico della dirigente scolastica Lucia Scarcelli e del consigliere comunale Giuseppe Ranieri accompagnati dall'ing. De Donato. Quest'ultimo ci assicura che il trasferimento delle 12 classi durerà solo 30-45 giorni. Le altre 12 classi che resteranno alla Pappagallo si sposteranno da un'ala all'altra dell'istituto man mano che gli operai (che lavoreranno anche di domenica per fare il prima possibile) termineranno i lavori nelle varie sezioni dell'edificio.
"Voglio subito rassicurare gli studenti, le loro famiglie e gli operatori della scuola che tali lavori non causeranno disagi o interferenze con le attività didattiche" dichiara Giuseppe Ranieri. "Abbiamo preparato un preciso programma che consentirà all'impresa di effettuare i numerosi interventi previsti senza sospensioni delle lezioni ed in tempi certi. Alcune scolaresche saranno temporaneamente spostate in aule perfettamente utilizzabili presso la scuola di Viale Pacecco. Né questo intralcerà le attività della polizia municipale, attualmente presente in un' ala diversa di quel sito. Ovviamente — continua il consigliere comunale delegato comunale per i progetti di manutenzione — siamo certi di poter confidare nella collaborazione di tutti al fine di effettuare nel migliore dei modi e senza ostacoli il completamento del lavori di ristrutturazione necessari per far vivere i nostri figli in ambienti sicuri e decorosi. Voglio, infine, ribadire con orgoglio che l'amministrazione Gemmato, a differenza della precedenti gestioni, ha seriamente preso in considerazione i problemi dell'edilizia scolastica e sta operando concretamente per migliorare le condizioni delle nostre scuole."
Nessuna dichiarazione da parte della dirigente Scarcelli, responsabile unica del procedimento. L'abbiamo più volte contattata chiedendole conferma sul fatto che non ci saranno disagi agli alunni e al personale scolastico senza però ottenere alcuna risposta.