Rifiuti nel
Rifiuti nel "cantiere" del cimitero comunale
Politica

Ampliamento cimitero, Galliani denuncia: «Sfregiato paesaggio, materiali di scavo mai portati in discarica»

Una dura accusa nei confronti dell'Amministrazione comunale

Ancora un "j'accuse" rivolto agli amministratori, con i quali da tempo non ci sono più convergenze.

La Consigliera comunale Mariangela Galliani attacca la Giunta Gemmato sui lavori di ampliamento del Cimitero comunale di Terlizzi, voluti dall'intera Amministrazione e portati avanti, tra il 2017 ed il 2019, «sotto la responsabilità politica particolare dell'Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Tesoro».

«A tale scopo - racconta Galliani -, (l'Amministrazione) procedette all'acquisto di un ampio uliveto storico posto al confine del lato Sud dell'area cimiteriale. Al suo interno è presente anche un meraviglioso pagliaio in pietra a secco, sopravvissuto, perfettamente conservato, a secoli di vicende umane. Il suolo, ceduto volontariamente, costò alla Comunità terlizzese la somma considerevole di 260.000,00 euro - è la sua sottolineatura -, oltre alle spese tecniche e notarili, per un totale complessivo di 267.620,32 euro.

Frattanto, nei pressi della stessa zona - evidenzia la Consigliera comunale - , erano stati avviati i lavori di completamento delle cosiddette "Opere di mitigazione idraulica" e si procedeva allo scavo dell'abnorme canale che, sfregiando il paesaggio, dovrà servire a rendere possibili trasformazioni edilizie di spaventosa entità in aree naturalmente inedificabili, a causa della presenza dell'acqua (aree ex-Laterificio Pugliese e ampie porzioni in zona C4). Qualcuno - è l'affondo - pensò bene di favorire le imprese esecutrici, lasciando che i materiali di scavo fossero accumulati all'interno dell'uliveto. Pensò bene di non controllare mai che fossero portati a discarica e regolarmente smaltiti».

Ed in tempi in cui la sensibilità ambientalista della città di Terlizzi inizia a farsi finalmente strada, tutto questo appare agli occhi della Consigliera davvero insopportabile, tanto più che si tratterebbe di negligenza amministrativa conclamata: «Lì giacciono da anni e soffocano gli ulivi, il pagliaio e la terra - è l'amara considerazione conclusiva di Mariangela Galliani -. Un gigantesco deposito rifiuti. Una discarica abusiva a cielo aperto, sotto gli occhi di amministratori colpevoli, costata a Terlizzi tantissimo denaro e nuova vergogna!».

La nostra testata, resta ovviamente a disposizione per eventuali repliche. Questo il link per vedere il video completo girato dalla Consigliera.
  • cimitero
  • mariangela galliani
Altri contenuti a tema
Nuovi orari cimitero comunale di Terlizzi: tutte le info Nuovi orari cimitero comunale di Terlizzi: tutte le info Saranno in vigore sino al 31 ottobre 2025
Cimitero di Terlizzi chiuso all'Epifania Cimitero di Terlizzi chiuso all'Epifania Lo ha stabilito l'amministrazione comunale
Ognissanti e commemorazione defunti, gli orari a Terlizzi Ognissanti e commemorazione defunti, gli orari a Terlizzi Il provvedimento dell'ente comunale per consentire un maggiore afflusso alla necropoli
Chiusura uffici comunali e nuovi orari per il cimitero Chiusura uffici comunali e nuovi orari per il cimitero Indicate le giornate e le fasce orarie
Festa della Repubblica, chiuso il cimitero di Terlizzi Festa della Repubblica, chiuso il cimitero di Terlizzi Il provvedimento comunicato con un'ordinanza del sindaco
Cimitero: le criticità sollevate da Italia Viva Cimitero: le criticità sollevate da Italia Viva Riscontrato un avanzato stato di degrado nella necropoli cittadina
Il cimitero comunale di Terlizzi chiuso il 1° maggio Il cimitero comunale di Terlizzi chiuso il 1° maggio Il provvedimento dell'ente comunale
Cimitero comunale Terlizzi, studio di fattibilità per un nuovo colombario Cimitero comunale Terlizzi, studio di fattibilità per un nuovo colombario Il provvedimento della Giunta comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.