Whatsapp
Whatsapp
Attualità

Anche a Terlizzi truffe via Sms e WhatsApp: attenzione ai messaggi dei falsi figli

Riprendono i tentativi di raggiro che viaggiano sugli smartphone

Con l'inizio del nuovo anno riprende forza l'annosa questione dei tentativi di raggiro che viaggiano sugli smartphone fra sms e WhatsApp.
Questi messaggi noti come "Smishing" si presentano spesso come notifiche da banche, enti pubblici o privati, negozi online, richieste di aiuto o servizi vari con l'obiettivo di ingannare la vittima ed ottenere informazioni personali, credenziali bancarie o denaro.

Negli ultimi giorni diversi terlizzesi hanno segnalato alla redazione di TerlizziViva la ricezione di un messaggio di testo, con scritto «mamma ho perso il telefono sto provando a chiamarti, ma ho problemi di linea scrivimi su WhatsApp» seguito da un contatto telefonico ed un link a cui rivolgersi. Il link porta a un sito falso dove l'utente è invitato a inserire i propri dati bancari.
Per quanto la tecnica sia già nota ed attenzionata dalle Forze dell'Ordine e Polizia Postale, è importante essere sempre vigili quando si ricevono messaggi da numeri sconosciuti e verificare sempre l'identità del mittente prima di rispondere a qualsiasi richiesta.

Sovente quelli che si presentano come messaggi inoffensivi sono solo l'inizio di una possibile esca, attraverso cui i criminali informatici cercano di conquistare la fiducia delle loro vittime, di prendere confidenza per esortarle a comunicare dati riservati. Il consiglio è sempre quello di non abbassare la guardia, non cliccare sui link proposti, non rispondere e non richiamare. E nel caso come quello menzionato provare a contattare il proprio figlio sul vero numero telefonico, ammesso che si abbiano effettivamente dei figli poiché questi messaggi possono raggiungere chiunque. L'attenzione deve essere rivolta soprattutto ai soggetti fragili e persone anziane, e nel caso qualcuno ci caschi contattare immediatamente la Polizia Postale.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.