manifestazione contro le mafie
manifestazione contro le mafie
Attualità

Anche Terlizzi a Brindisi per la Giornata della Memoria e dell'Impegno

Alfonso de Leo elenca le criticità legate al gioco d'azzardo e allo spaccio della droga

C'era anche Terlizzi al raduno di ieri mattina a Brindisi, la piazza pugliese scelta per celebrare la XXIV giornata della Memoria e dell'Impegno, organizzata da Libera in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia. C'erano i rappresentanti del costituendo presidio di Libera a Terlizzi e c'era il Comune di Terlizzi.

Tra i circa mille nomi letti dopo il corteo, ha risuonato anche quello di Gioacchino Bisceglia, il terlizzese assassinato nel lontano 1996 a seguito di un'estorsione sfociata tragicamente nel sangue. Un suggestivo fiume di gente ha letteralmente invaso le strade della città, contando soprattutto numerose scolaresche di scuole medie e superiori. «Partecipare alla manifestazione tenutasi a Brindisi non è stato solo un atto di riconoscenza nei confronti delle vittime e di vicinanza ai familiari, ma anche un modo per tenere a mente che a Terlizzi ci sono troppe situazioni di illegalità diffusa che dobbiamo cercare di neutralizzare con urgenza», commenta Alfonso de Leo, membro del costituendo presidio di Libera a Terlizzi, «Nella nostra cittadina si spara con facilità. Mercoledì l'ultimo episodio che, visto il silenzio da cui è avvolto, preoccupa ancora di più».
Presente al corteo anche il consigliere comunale Giuseppe Volpe del movimento La Corrente.

Emozionata per la partecipazione, il vice presidente del Consiglio comunale Vittoria Allegretti: «Quello che di certo posso testimoniare è che partecipare alla manifestazione di Libera rappresentando il mio paese è stata un'emozione intensa e allo stesso tempo un onore. Ho sentito forte la responsabilità di portare quella fascia e desidero ringraziare sinceramente il costituendo comitato di Libera Terlizzi per aver permesso all'Amministrazione di Terlizzi di essere testimone del nostro impegno forte contro la criminalità».

Eppure, le situazioni denunciate nel tempo dal costituendo presidio di Libera raccontano una realtà preoccupante. «Il gioco d'azzardo, l'utilizzo e lo spaccio di droghe anche molto pesanti, il consumo di bevande alcoliche da record, le continue intrusioni nelle scuole, la povertà nella nostra città sono fattori di pericolo che non accennano a diminuire, ma si fa finta di niente», spiega Alfonso de Leo, «Mi auguro che l'amministrazione si faccia finalmente carico di tutte le problematiche che affliggono il paese e non si nasconda dietro una calma apparente».
5 fotoTerlizzi a Brindisi contro le mafie
liberaliberaliberaliberalibera
  • Giuseppe Volpe
  • libera
  • Vittoria Allegretti
Altri contenuti a tema
Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Ieri sera, 14 marzo, il voto in Consiglio comunale
Anche a Terlizzi raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata Anche a Terlizzi raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata Banchetti allestiti da Comunità cristiana San Gioacchino, Pax Christi, Libera e Agorà 
Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Il consigliere comunale de La Corrente ha salutato con soddisfazione il buon risultato dell'Alleanza Verdi-Sinistra
Pozzo Lioy da discarica ad area verde Pozzo Lioy da discarica ad area verde Nuovo intervento di Puliamo Terlizzi. La soddisfazione del consigliere Giuseppe Volpe
Vittoria Allegretti componente provinciale Dipartimento Lavoro FdI Vittoria Allegretti componente provinciale Dipartimento Lavoro FdI La nomina dal Segretario Provinciale di Fratelli d'Italia
Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita La lettera prenatalizia come ammissione di colpa
Partite le bonifiche della via Appia Traiana Partite le bonifiche della via Appia Traiana Volpe: «Per questo mi sono sporcato le mani» e poi ricorda Paul Cappelli
Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Delegato per il sindaco sarà il consigliere comunale Giuseppe Volpe
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.