
Vita di città
“Anteprima Festa Maggiore”, la conferenza stampa del Comitato Feste Patronali 2023
Appuntamento per sabato 20 maggio dalle ore18:30 presso la Sala Conferenze della “Pinacoteca De Napoli”
Terlizzi - giovedì 18 maggio 2023
Prosegue il lavoro del Comitato Feste Patronali 2023, in previsione della Festa Maggiore programmata per agosto, che culminerà con la sfilata del Carro Trionfale per le vie della città, momento attesissimo dalla comunità.
A tal proposito e perché la cittadinanza sia sempre più coinvolta nella programmazione, il Comitato Feste Patronali 2023, nelle persone del Presidente Michelangelo Matacchione, della vicepresidente Valentina Gesmundo e dell'economo Damiano Ventola, sabato 20 maggio, dalle ore 18:30, all'interno della sala conferenze della Pinacoteca "De Napoli", ha organizzato un incontro informativo con i cittadini in previsione di agosto, per i festeggiamenti in onore della Vergine SS di Sovereto.
«E se la nostra tanto amata Festa Patronale fosse un'occasione di confronto e di scambio in vista di importanti novità? - Inizia così il comunicato del Comitato che prosegue - la sfilata del Carro Trionfale, gli ospiti dell'intera settimana di festa, il legame intramontabile con le tradizioni: questi i temi della Conferenza Stampa che offriranno una visione originale e completa del programma di agosto. Prenderanno parte all'evento il sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico e don Roberto de Bartolo, parroco della Concattedrale di Terlizzi»
In chiusura il commento e l'invito del Presidente Michelangelo Matacchione: «Abbiamo un desiderio sin dall'inizio del nostro percorso: rendere la nostra Festa Patronale coinvolgente e alla portata di tutti. Abbiamo deciso di programmare una vera e propria Conferenza Stampa per permettere a chiunque di interfacciarsi con il Comitato organizzatore, dando voce alle proprie richieste e, perché no, anche ai propri consigli. Stiamo lavorando per una Festa Maggiore ricca e particolarmente sentita, affinché tutti possano identificarsi in un evento che rappresenta la nostra amata Terlizzi. Grandi novità, nomi importanti, tanta voglia di far bene», sono state le sue parole.
Inizierà così a prendere forma il programma per la Festa Maggiore 2023, viatico per un tripudio di emozioni, di fede e grande partecipazione emotiva, che da sempre contraddistingue questo appuntamento per la città.
A tal proposito e perché la cittadinanza sia sempre più coinvolta nella programmazione, il Comitato Feste Patronali 2023, nelle persone del Presidente Michelangelo Matacchione, della vicepresidente Valentina Gesmundo e dell'economo Damiano Ventola, sabato 20 maggio, dalle ore 18:30, all'interno della sala conferenze della Pinacoteca "De Napoli", ha organizzato un incontro informativo con i cittadini in previsione di agosto, per i festeggiamenti in onore della Vergine SS di Sovereto.
«E se la nostra tanto amata Festa Patronale fosse un'occasione di confronto e di scambio in vista di importanti novità? - Inizia così il comunicato del Comitato che prosegue - la sfilata del Carro Trionfale, gli ospiti dell'intera settimana di festa, il legame intramontabile con le tradizioni: questi i temi della Conferenza Stampa che offriranno una visione originale e completa del programma di agosto. Prenderanno parte all'evento il sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico e don Roberto de Bartolo, parroco della Concattedrale di Terlizzi»
In chiusura il commento e l'invito del Presidente Michelangelo Matacchione: «Abbiamo un desiderio sin dall'inizio del nostro percorso: rendere la nostra Festa Patronale coinvolgente e alla portata di tutti. Abbiamo deciso di programmare una vera e propria Conferenza Stampa per permettere a chiunque di interfacciarsi con il Comitato organizzatore, dando voce alle proprie richieste e, perché no, anche ai propri consigli. Stiamo lavorando per una Festa Maggiore ricca e particolarmente sentita, affinché tutti possano identificarsi in un evento che rappresenta la nostra amata Terlizzi. Grandi novità, nomi importanti, tanta voglia di far bene», sono state le sue parole.
Inizierà così a prendere forma il programma per la Festa Maggiore 2023, viatico per un tripudio di emozioni, di fede e grande partecipazione emotiva, che da sempre contraddistingue questo appuntamento per la città.