
Vita di città
Aria da resa dei conti nel consorzio Guardie Campestri
Convocata per mercoledì un'assemblea generale che si preannuncia infuocata
Terlizzi - martedì 19 maggio 2015
23.01
Si preannuncia un'assemblea "calda" quella che domani metterà attorno allo stesso tavolo amministratori e consiglieri del consorzio Guardie Campestri di Terlizzi. Per mercoledì 20 maggio, infatti, è stata convocata alle ore 12.00 (in prima convocazione) e alle ore 19.00 (in seconda convocazione) l'assemblea generale del consorzio. All'ordine del giorno un unico punto: proposta di nomina di un consulente esterno per effettuare una perizia tecnica giurata sula gestione economica finanziaria e patrimoniale del consorzio riferita all'annualità 2014/2015.
Non mancheranno le tensioni dal momento che già a dicembre scorso, proprio sulle modalità di gestione del consorzio, si era registrato un durissimo scontro tra il consigliere di amministrazione Francesco Malerba e il presidente Pasquale Parisi. Già in quell'occasione Malerba aveva riferito di una presunta "opaca gestione amministrativa-contabile" del Consorzio.
Per questi precedenti, l'incontro di domani ha tutto il sapore di una resa dei conti interna per di più tra gruppi che fanno capo a "colori" politici contrapposti. Se si considera che siamo in piena campagna elettorale, è facile immaginare che nella sede di viale della Resistenza 56 (presso il centro sociale "Sacro Cuore di Gesù") non tirerà una bell'aria.
Non mancheranno le tensioni dal momento che già a dicembre scorso, proprio sulle modalità di gestione del consorzio, si era registrato un durissimo scontro tra il consigliere di amministrazione Francesco Malerba e il presidente Pasquale Parisi. Già in quell'occasione Malerba aveva riferito di una presunta "opaca gestione amministrativa-contabile" del Consorzio.
Per questi precedenti, l'incontro di domani ha tutto il sapore di una resa dei conti interna per di più tra gruppi che fanno capo a "colori" politici contrapposti. Se si considera che siamo in piena campagna elettorale, è facile immaginare che nella sede di viale della Resistenza 56 (presso il centro sociale "Sacro Cuore di Gesù") non tirerà una bell'aria.